- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Capo gabinetto Juncker: “Trump, Le Pen, Johnson, Grillo scenario dell’orrore al G7”

Capo gabinetto Juncker: “Trump, Le Pen, Johnson, Grillo scenario dell’orrore al G7”

Fa discutere il tweet di Martin Selmayr, il più stretto collaboratore del presidente della Commissione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Maggio 2016
in Cronaca
Trump

Bruxelles – Cosa hanno in comune il candidato alle presidenziali Usa Donald Trump, la leader del Front National francese Marine Le Pen, quello del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo e l’ex sindaco conservatore nonché sostenitore della Brexit Boris Johnson? Se diventassero i prossimi capi di Stato o di governo dei rispettivi Paesi di appartenenza creerebbero uno “scenario dell’orrore” nei futuri vertici del G7.

Sta facendo molto discutere il tweet del capo di gabinetto di Jean-Claude Juncker, Martin Selmayr, che sul celebre social network ha scritto: “Un G7 con Trump, Le Pen, Boris Johnson, Beppe Grillo? Uno scenario dell’orrore che mostra perché è importante combattere il populismo. Con Juncker”. Certo l’account del funzionario mostra il classico disclaimer “All views my own”, ma si tratta comunque del punto di vista del più stretto collaboratore del presidente della Commissione europea che entra a gamba tesa nella politica nazionale di tre Paesi membri e addirittura degli Stati Uniti, cosa che la Commissione, almeno nelle dichiarazioni in sala stampa, afferma sempre di non voler e poter fare.

#G7 2017 with Trump, Le Pen, Boris Johnson, Beppe Grillo? A horror scenario that shows well why it is worth fighting populism. #withJuncker

— Martin Selmayr (@MartinSelmayr) May 26, 2016

“La commissione è membro del G7 e siamo interessati alla sua stabilità e prosperità, allo scopo di promuovere i valori comuni e affrontare le sfide globali insieme”, mentre “il populismo che si focalizza solo su soluzioni nazionali non sembra essere la strada migliore da intraprendere, questo Juncker lo ha detto molte volte”, è stata l’imbarazzata risposta del portavoce della commissione, Alexander Winterstein, che sollecitato dalle domande dei giornalisti in sala stampa, non ha voluto dire se il tweet rispecchiasse soltanto la posizione di chi lo scriveva o fosse condiviso anche dal presidente. “Non vedo insulti e interferenze in campagne elettorali”, e “non entrerò nella twitterologia”, ha tagliato corto il portavoce.

Tags: Beppe Grillo @itBoris Johnsoncommissione europeadonald trumpJean-Claude JunckerMarine Le PenMartin Selmayr

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
le pen
Politica

Uso improprio dei fondi dell’Eurocamera, Marine Le Pen rischia cinque anni di carcere e cinque di ineleggibilità

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione