- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Poseidon, il nuovo gasdotto che potrebbe rifornire l’Europa del sud

Poseidon, il nuovo gasdotto che potrebbe rifornire l’Europa del sud

La pipeline partirebbe dalla Grecia facendo un percorso più meridionale rispetto al Tap

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
26 Maggio 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Pochi giorni fa è cominciata la costruzione del Tap (acronimo per Tran-Adriatic Pipeline), che dalla frontiera turco-greca attraverserà l’Albania per poi portare il gas fino in Italia. Ma il cosiddetto “corridoio sud” potrebbe ampliarsi ulteriormente grazie a un altro gasdotto dal nome più poetico. Si chiama Poseidon il progetto concorrente rispetto al Tap, il cui processo di realizzazione è però in fase meno avanzata.  “Il nostro progetto di una pipeline meridionale ha un grande potenziale”, ha affermato Theodoros Kitsakos, amministratore delegato di Depa, la società greca che insieme all’italiana Edison sta lavorando al gasdotto. “Porteremo energia economica e sostenibile in tutta Europa”, ha insistito Kitsakos durante una conferenza sull’argomento tenutasi oggi a Bruxelles.

Partendo dalla costa greca, quindi più a sud rispetto al Tap, il gasdotto si dovrebbe inabissare nel Mar Ionio (fino a quasi 1400 metri di profondità) per poi riemergere sulla costa italiana nei pressi di Otranto. “Il nuovo progetto sarà un buon compromesso internazionale, sia perché è la connessione tra Grecia e Italia, sia perché grazie ad esso importeremo gas dal Medio Oriente e dalla Russia, in modo che i singoli clienti possano scegliere da quali fonti rifornirsi”, ha dichiarato Elio Ruggeri, senior vice-president di Edison e chief executive officer di IGI Poseidon.

Secondo Ruggeri, il gas è una fonte essenziale per il futuro, “perché le rinnovabili sono l’obiettivo di tutta l’Europa, e dobbiamo continuare in questa direzione, soprattutto perché sotto il punto di vista economico abbiamo rilevato un grande risparmio. Inoltre si creeranno circa 1.600 nuove occupazioni durante la costruzione del gasdotto, e almeno 800 nuovi lavori permanenti nel momento della sua conclusione”.

Tags: gasgasodottogreciaPoseidonSouthstream

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
gas
Economia

L’Ungheria acquisterà ancora più gas dalla Russia nel 2025

15 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Politica

Sicurezza energetica, l’Ue tra assenza di una strategia vera e sfide di lungo termine

27 Settembre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
Un container di gas. [foto: Wikimedia Commons]
Economia

Gas, l’Ue è pronta per l’inverno: “Nessuna indicazione di rischi”

22 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione