- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ungheria sotto accusa per discriminazione contro i bambini rom

Ungheria sotto accusa per discriminazione contro i bambini rom

Per la Commissione Ue i piccoli appartenenti alla minoranza sono messi in scuole per disabili mentali e negli istituti normali rimangono segregati. Inviata lettera di messa in mora

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
26 Maggio 2016
in Cronaca
bambini rom, discriminazione, ungheria

Bruxelles – La Commissione europea ha deciso di intervenire per proteggere i diritti dei bambini rom in Ungheria. L’organo Ue ha inviato al Paese una lettera di messa in mora, chiedendo di porre fine alla discriminazione contro i bambini rom nel campo dell’educazione e di garantire loro le stesse condizioni di accesso ad un’istruzione di qualità, al pari di tutti gli altri studenti. Come ha ricordato il portavoce della Commissione, Christian Wigand, “la discriminazione su base nazionale o di origine è vietata dalla normativa europea”. La lettera di messa in mora sollecita inoltre il governo ungherese ad allineare con la direttiva comunitaria sull’uguaglianza razziale tanto le leggi nazionali in materia di parità di trattamento e di istruzione, quanto l’attuazione pratica delle sue politiche.

La Commissione spiega che alcuni dati hanno destato preoccupazione, essendo considerati una trasgressione alla direttiva che vieta le discriminazioni nel campo dell’istruzione per motivi di razza o di origine etnica. Tra questi, la sproporzionata sovrarappresentazione dei bambini rom nelle scuole speciali per disabilità mentali e il grado di segregazione educativa a cui questi sono sottoposti nei normali istituti scolastici. L’organo dell’Unione si pone l’obiettivo di assicurare ai bambini rom la parità di accesso all’istruzione e alla formazione in Ungheria, in quanto fattore determinante per le opportunità di lavoro e quindi per la piena inclusione dell’etnia rom. Se l’Ungheria non risponderà in modo soddisfacente entro due mesi, la Commissione potrà inviare alle autorità del Paese un parere motivato.

Non è la prima volta che l’organo europeo invia lettere di diffida agli Stati membri per questioni simili. Nel 2014 si era mosso contro la Repubblica Ceca e nel 2015 contro la Slovacchia, ottenendo in entrambe le Nazioni la modifica delle leggi incriminate. La Commissione ha precisato che entrambi i Paesi sono sotto monitoraggio dopo le modifiche.

Tags: commissione europeadirettiva europeadiscriminazioniistruzionerazzismoromungheriaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione