- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Open day 2016, le porte dell’Ue aprono al pubblico

Open day 2016, le porte dell’Ue aprono al pubblico

Sabato 28 maggio tutti gli edifici delle istituzioni europee di Bruxelles saranno aperti al pubblico. Previsti oltre 30mila visitatori che verranno acolti con concerti, proiezioni di documentari e visite guidate

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
27 Maggio 2016
in Cronaca
Il 28 maggio è la giornata dell'Open Day 2016 delle istituzioni europee. A Bruxelles i palazzi dell'Ue aprono le porte al pubblico

Il 28 maggio è la giornata dell'Open Day 2016 delle istituzioni europee. A Bruxelles i palazzi dell'Ue aprono le porte al pubblico

Bruxelles – L’emiciclo dove si riunisce la plenaria del Parlamento, l’atrio della Commissione, le cabine degli interpreti e il soffitto a vetri del Consiglio. Il 28 maggio, i cittadini europei potranno entrare nelle istituzioni e vedere da vicino cosa c’è dietro alle vetrate dei palazzi più famosi dell’Unione. In questa 24esima edizione della “Giornata delle porte aperte”, gli edifici simbolo d’Europa si preparano ad accogliere circa 30mila persone.

L’edizione del 2016 si rifà al motto dell’Ue: “Unita nella diversità”. Tante lingue, tanti progetti ma un solo spirito e un programma vario. I primi appuntamenti sono quelli con le con le cerimonie di inaugurazione. In Commissione, alle 10, il vice presidente Maros Sefcovic accoglierà i curiosi. E qui, dalle 13, partiranno i tour guidati che porteranno i visitatori fin dentro alla sala dove si riuniscono i commissari durante i loro incontri.  Mentre in Parlamento, dalle 10.30, inizieranno concerti e spettacoli interattivi. Poi si proseguirà tutto il giorno, fino alle 18, con visite agli edifici più importanti e percorsi tematici.

Gli ospiti delle istituzioni potranno scegliere tra un gran numero di attività. Dalla proiezione di film sul tema delle migrazioni fino al dibattito pubblico nell’emiciclo del Parlamento, passando attraverso gli stand che li aiuteranno a capire le scelte dell’Ue sulle nuove tecnologie , le politiche d’accoglienza per i migranti e la protezione dei dati . Per chi volesse intraprendere una carriera fra i palazzi del quartiere europeo di Bruxelles, anche un test per vedere se davvero la stoffa per diventare funzionario dell’Ue c’è.

Tags: commissioneconsiglioemiciclogiornata porte aperteistituzioni europeeopen day 2016parlamento

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Stato di diritto Allargamento Ue
Politica

L’ottimismo ingiustificato della Commissione sullo stato di diritto allarma gli esperti di diritti umani

14 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione