- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Polonia: ambientalisti (e Commissione Ue) contro la distruzione della foresta più antica d’Europa

Polonia: ambientalisti (e Commissione Ue) contro la distruzione della foresta più antica d’Europa

Il governo polacco ha iniziato a disboscare Bialowieza, la foresta che fin dall’ultima glaciazione non era mai stata toccata dall’essere umano

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
30 Maggio 2016
in Cronaca
Polonia, foresta

La foresta Bialowieza

Bruxelles – Il polmone verde più antico del continente, la foresta Bialowieza, rischia di scomparire a seguito dell’approvazione  del piano di disboscamento da parte del governo polacco. La motivazione ufficialmente è legata ad un insetto infestante, il Bostrico dell’abete rosso, che nonostante la sua dimensione (di circa 5 millimetri) ha la capacità di radere al suolo l’intera foresta di oltre 1.500 chilometri quadrati di alberi.

Per difendere Bialowieza si era già mossa l’intera Unione europea, insieme a scienziati, e ambientalisti che accusavano il governo polacco di non aver ascoltato i sui cittadini, le associazioni a tutela della natura e l’Unesco. Tra i tanti soggetti in causa si sono espressi anche Greepeace e Wwf Polonia, che tentando di evitare il disboscamento avevano portato la questione di fronte alla Commissione europea ma con scarsi risultati.

Jan Szyszko, ministro dell’ambiente polacco, sostiene che “la decisione di disboscare la foresta ha come scopo la sua preservazione, salvaguardandola dal degrado e proteggendo le specie animali che ci abitano”. Szysko ha poi aggiunto che l’intenzione è quella di non toccare la parte antica del polmone verde che appartiene al patrimonio dell’Unesco dal 1979.

L’argomento però è molto controverso, e si susseguono le polemiche riguardanti la scelta drastica; Katarzyna Jagiello, attivista di Greenpeace Polonia, afferma ad esempio che “il ministro non capisce che questo insetto è un visitatore abituale della foresta che nonostante la sua presenza è sempre riuscita a sopravvivere senza l’intervento dell’uomo”.

Nello specifico il piano prevede l’abbattimento di 180mila metri cubi di foresta in 10 anni, a differenza del progetto del governo precedente che sempre in 10 anni ne prevedeva la distruzione di 40mila. Da una parte gli ambientalisti attaccano, mentre dall’altra il governo si difende, ma l’unica cosa certa è che un tale disboscamento causerà danni irreversibili a Bialowieza, minando per sempre il suo ecosistema.

Tags: alberiBialowiezadisboscamentoeuropaforestaPolonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Un corteo di manifestanti contro lo stabilimento berlinese di Tesla, 22 febbraio 2020 (foto Leonhard Lenz via Wikimedia Commons)
Green Economy

Alberi abbattuti e consumo intensivo d’acqua: i costi ambientali di Tesla

22 Agosto 2024
Polonia Bielorussia Migranti
Politica

La denuncia degli eurodeputati Pd sulla legge polacca sull’uso di armi contro persone migranti al confine

8 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione