- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Unhcr: 700 migranti annegati nel Mediterraneo in una settimana

Unhcr: 700 migranti annegati nel Mediterraneo in una settimana

Secondo l’Alto commissariato delle nazioni unite sarebbero morte centinaia di persone durante i tre naufragi avvenuti nel Mediterraneo tra mercoledì e venerdì scorsi. Commissione Ue: "Salvare vite è nostra priorità"

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
30 Maggio 2016
in Cronaca

Bruxelles – La crisi dei migranti sta prendendo una piega sempre più tragica: secondo l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati 700 migranti sono annegati solo la scorsa settimana, nei tre naufragi avvenuti nel mar Mediterraneo.

“La prima tragedia risale a mercoledì”, ha ricordato William Spindler, portavoce dell’Unhcr, “quando una barca che trasportava 670 persone si è capovolta, tra queste hanno perso la vita anche 40 bambini e la maggior parte dei passeggeri sono tutt’ora dispersi”. Il portavoce ha continuato il tragico conteggio spiegando che “al secondo incidente di giovedì è poi seguito un terzo il venerdì, e sommando i tre episodi temiamo che siano annegate all’incirca 700 persone”.

Nonostantenel Mediterraneo siano attive sia le navi di Triton che quelle della missione Ue Sofia, che dovrebbe bloccare gli scafisti al largo delle coste libiche, secondo l’Unhcr “si sarebbe dovuto fare di più in precedenza per evitare che i profughi utilizzassero piccole imbarcazioni, rischiando così la vita per il semplice fatto che nel loro Paese d’origine non hanno altra scelta”.

“A seguito del capovolgimento della barca utilizzata dai contrabbandieri mercoledì sono ancora disperse 100 persone, mentre altre 550 non sono state ancora ritrovate da quella affondata giovedì”, ha confermato anche Carlotta Sami, altra portavoce dell’Unhcr che calcola: “Almeno 9mila persone sono morte in 30 mesi, 300 ogni mese. Questa è accettabile come normalità?”

“Ogni vita persa è una di troppo”, commenta dal canto suo la Commissione europea che rivedica però, tramite il portavoce Margaritis Schinas, di avere già “portato avanti un’azione comprensiva prima che la crisi raggiungesse il tragico climax che abbiamo visto dall’estate scorsa alla fine di quest’anno”. In particolare “Ora che la situazione nell’Egeo è stata normalizzata, guardiamo con grande attenzione la rotta del Mediterraneo”, assicura Schinas, ricordando che la settimana scorsa è stato nominato un nuovo direttore generale della Direzione generale Affari interni che avrà proprio il compito di “lavorare sulla rotta del Mediterraneo centrale”. Insomma “salvare vite ed evitare le tragedie è sempre stato e sarà sempre una delle priorità principali del lavoro della Commissione” e “non aspettiamo questi eventi recenti per reagire, lo stiamo facendo da mesi”, assicura il portavoce dell’esecutivo Ue, ricordando che proprio per questo le risorse di Triton sono state triplicate lo scorso anno “contribuendo a salvare oltre 59mila migranti lo scorso anno”. Il prossimo passo, ricorda, sarà la presentazione di un paper che si occupi degli aspetti esterni della questione migratoria, che dovrebbe raccogliere anche i suggerimenti del Migration Compact di Matteo Renzi.

Tags: annegati ItaliamediterraneomigrantinaufragioonurigugiatiUnhcr

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Politica Estera

Libano, Israele spara su contingenti Onu. Borrell: “Atto ingiustificabile, oltrepassata una linea rossa”

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione