- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Rischio Brexit, in pericolo anche le tasche dei fumatori

Rischio Brexit, in pericolo anche le tasche dei fumatori

Un report dell'OECD svela che ci sarebbe un rincaro del 70% sui prodotti del tabacco. Il prezzo del pacchetto di sigarette da 20 aumenterebbe di circa 3£. I favorevoli all'uscita: "Non è detto che accada"

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
31 Maggio 2016
in Politica Estera
Un report dell'OECD stima un aumento del 70% sui prodotti del tabacco in Gran Bretagna in caso di Brexit

Un report dell'OECD stima un aumento del 70% sui prodotti del tabacco in Gran Bretagna in caso di Brexit

Bruxelles – Se fosse Brexit, a risentirne non sarebbero solo banche e imprese. Ma anche i fumatori del Regno Unito. E non si tratterebbe di un cambiamento da poco: con la Gran Bretagna fuori dall’Unione Europea, i tabagisti di Londra e dintorni verrebbero colpiti da un rincaro di circa il 70% sui prodotti del tabacco e di un terzo sulle confezioni di sigarette. A dirlo è il report dell’OECD (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), come riporta il quotidiano inglese The Sun.

Numeri alla mano, la Brexit per i fumatori significherebbe questo: un pacchetto da 20 sigarette che oggi costa 9.60£, in un futuro non troppo lontano arriverebbe a costarne 12.74£. Anche i calcoli sul lungo periodo non confortano. Chi fuma in media dieci sigarette al giorno, si ritroverà a dover sborsare circa 600£ in più all’anno, se Londra sceglierà di uscire dall’Ue. E questo perché la Gran Bretagna, al momento, importa il 47% dei prodotti del tabacco da Paesi membri dell’Unione.

I sostenitori della Brexit però, non si sono lasciati intimorire. E al The Sun hanno dichiarato che non è detto che i rincari su sigarette e tabacco ci saranno “se il Cancelliere non permetterà che questo accada. La tesoreria potrebbe essere in grado di optare per cifre più basse”. Ma una fonte dell’industria del tabacco, che ha parlato con il giornale inglese, ha confermato che in caso di uscita dall’Ue i prezzi delle sigarette oltremanica sarebbero davvero destinati a crescere. Per questo, sempre secondo la fonte, bisognerebbe salvaguardare i due stabilimenti che producono tabacco presenti sul territorio ed eventualmente pensare ad aprirne di nuovi.

Tags: aumento prezzibrexitOECDpacchetti sigarettesigarettetabacco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
P
Politica

“Generazione senza tabacco” entro il 2040 e più spazi smoking free. L’Ue spinge per una stretta anche sulle sigarette elettroniche

17 Settembre 2024
Cronaca

35 miliardi di sigarette illecite consumate in Ue: i dati del rapporto KPMG per Philip Morris International

12 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione