- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Quattro italiani tra i vincitori del Premio Cittadino europeo 2016

Quattro italiani tra i vincitori del Premio Cittadino europeo 2016

Premiati 50 fra individui e organizzazioni che promuovono il dialogo dei popoli. Per l'Italia vincono la Fondazione Arché, l’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira”, l’associazione Pegaso e l’attivista italo-marocchina Nawal Soufi

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
2 Giugno 2016
in Notizie In Breve
Fra i 50 vincitori del Premio cittadino europeo 2016 ci sono anche quattro italiani

Fra i 50 vincitori del Premio cittadino europeo 2016 ci sono anche quattro italiani

Bruxelles – Fra i 50 vincitori del Premio Cittadino europeo 2016, ci sono anche quattro italiani. Si tratta della Fondazione Arché, dell’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira”, dell’associazione Pegaso e dell’attivista italo-marocchina Nawal Soufi. Ad annunciarlo è stata, l’1 giugno, la giuria presieduta dalla vice presidente del Parlamento europeo Silvie Guillaume. Insieme a lei, per valutare i candidati, anche i vice presidenti Ildikó Gallo-Pelcz, Anneli Jäätteemaki, Dimitrios Papadimoulis e dall’ex presidente dell’Europarlamento Enrique Barón.

Il premio, dal 2008, va a quei cittadini o a quelle organizzazioni che si distinguono per il loro impegno nel rafforzare l’integrazione europea e il dialogo tra i popoli. Ogni candidato deve essere proposto da almeno un eurodeputato e quest’anno la giuria ha dovuto scegliere i migliori fra un totale di 79 partecipanti.

Per l’Italia si sono distinti quattro progetti in particolare. Quello della Fondazione Arché si basa sul dare aiuto a minori e donne in difficoltà, oltre che ad aiutare nell’integrazione le famiglie straniere. All’Opera per la gioventù “Giorgio La Pira” puntano tutto sulla costruzione di una casa europea dove i giovani possano confrontarsi. L’idea venne al fondatore Pino Arpioni, durante gli anni di guerra passati nei campi di prigionia  tedeschi. L’Associazione Pegaso ha inaugurato una casa dove 22 persone disabili potranno vivere in autonomia e in armonia con l’ambiente. Nawal Soufi è una ragazza di 26 anni, italiana con origini marocchine, che in Italia è diventata il punto di riferimento per i migranti. La chiamano dai barconi in modo che lei raccolga le coordinate e le comunichi alla Guardia Costiera.

I quattro vincitori italiani saranno premiati venerdì 23 settembre a Firenze, agli Archivi Storici dell’Unione europea di Villa Salvati. Gli italiani, come tutti gli altri vincitori, saranno anche invitati al Parlamento europeo il 12 e il 13 ottobre.

Tags: associazione Pegasofondazione archéGiorgio La PiraNawal Soufipremio cittadino europeo 2016

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cultura

Al Parlamento europeo di Bruxelles la mostra fotografica dedicata a Giorgio La Pira

9 Aprile 2024
Nikos Androulakis
Digital

L’Eurocamera contro la Grecia sull’uso di spyware: “Nella culla della democrazia, lo Stato di diritto viene a mancare”

13 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione