- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brexit, il confronto a distanza tra Cameron e Farage

Brexit, il confronto a distanza tra Cameron e Farage

Il dibattito su ITV ha visto David Cameron e Nigel Farage rispondere alle domande del pubblico su Brexit, immigrazione ed economia

Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
8 Giugno 2016
in Politica Estera
Nigel Farage

Nigel Farage

Londra – Il primo dibattito televisivo su Brexit, il referendum che deciderà sull’uscita o meno del Regno Unito dall’Unione Europea, si è tenuto ieri sera, martedì 7 giugno, sulla rete ITV, vedendo un accesso scontro tra David Cameron, primo ministro, e Nigel Farage, leader Ukip (United Kingdom Independent Party), sebbene non fosse un confronto “faccia a faccia” per volere dello stesso Cameron.

Il dibattito si è tenuto nel giorno in cui i sondaggi mostrano i due fronti sempre più vicini e Cameron ha tenuto una conferenza stampa per “smentire le  menzogne” del fronte del Leave.

Il primo ministro britannico ha rimarcato i suoi punti forti, sul lato economico ricordando che l’uscita provocherebbe un grave shock per l’economia, su quello politico avanzando la possibilità che la Scozia possa chiedere un secondo referendum per l’indipendenza, dopo quello del 2014.

“Le frustrazioni nei confronti di un’istituzione non sono una giustificazione per uscire” ha ricordato Cameron, aggiungendo che “questo è il più grande atto di sovranità” per la Gran Bretagna e di non “sprecare la prosperità economica se si ama la propria patria”, in quanto quella di rimanere nell’Ue è la migliore delle soluzioni possibili.

Non è mancato infine un attacco personale a Boris Johnson, l’ex sindaco di Londra e compagno di partito del premier britannico. “Le ambizioni personali non dovrebbero entrare nel dibattito del referendum“, ha ammonito Cameron pur senza citare direttamente Johnson.

Dal canto suo, Farage, ha tirato in causa il “non eletto” Jean Claude Juncker, presidente della Commissione Europea, reo a suo avviso di fare il bullo con i britannici.

Il leader del partito euroscettico, è stato accusato di legittimare il razzismo dall’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, per una dichiarazione con la quale indicava le molestie sessuali come conseguenza dell’immigrazione, accostando l’Uk ai fatti di Colonia.

Proprio l’immigrazione, cresciuta nell’ultimo anno, è stata a lungo al centro della trasmissione con la domanda di un partecipante volta a sondare l’opinione del leader conservatore, che su questo tema punta molto per convincere i britannici a votare per l’uscita dall’Ue.
Il premier si è limitato a sostenere l’accordo strappato alla Commissione Europea che permetterà di apportare alcune restrizioni al welfare per i cittadini comunitari, ma non è sembrato forte delle proprie opinioni.

Intanto è scaduto il termine per registrarsi alla votazione, ma Jeremy Corbyn, leader del Labour Party, ha fatto un appello per l’estensione dei termini, in quanto una falla al sistema telematico ha provocato un blocco che ha impedito a diversi elettori di potersi registrare.

Tags: brexitcameronfaragetvUk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Elezioni Uk licenza CC
Politica Estera

Regno Unito: alle elezioni locali vince il partito laburista, che rafforza la prospettiva di tornare al governo

3 Maggio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione