- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Lavoro e imprese, la Commissione investe 200 milioni nei Paesi partner

Lavoro e imprese, la Commissione investe 200 milioni nei Paesi partner

La cifra andrà a supporto del programma di Neighbourhood Investment Facility, utile a sostenere gli Stati partner che hanno difficoltà a finanziarsi da soli

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
9 Giugno 2016
in Non categorizzato
La Commissione investirà 200 milioni di euro nella Neighbourhood Investment Facility

La Commissione investirà 200 milioni di euro nella Neighbourhood Investment Facility

Bruxelles – La crescita delle imprese e dei posti di lavoro sarà al centro del nuovo piano di investimenti da 200 milioni di euro promosso dalla Commissione europea per sostenere il progetto della Neighbourhood Investment Facility (NIF).

Il piano, attivo dal 2008, punta a promuovere gli investimenti europei con i Paesi partner dell’Unione. In questo caso specifico, grazie ai 200 milioni che arriveranno dalla Commissione, si mobiliteranno 2 miliardi nelle aeree che comprendono gli Stati a Sud e a Est del vicinato europeo. “Questo dimostra che l’Europa ha continuato nel suo impegno ad accelerare   l’investimento e il supporto nella regione”, ha sottolineato Johannes Hahn, commissario europeo alla politica di vicinato. Dal 2008 al 2014, 95 progetti hanno ricevuto un supporto finanziario dal NIF, arrivando a disporre di 25 miliardi di euro grazie a un sistema di finanziamenti combinati. I settori che hanno ricevuto più aiuti sono stati quello dell’energia e dell’impiego.

Come mostra il rapporto NIF del 2014, i maggiori interessati, per quanto riguarda nuovi posti di lavoro e il sostegno alle imprese, sono stati Paesi come Egitto, Marocco e Giordania. Oltre che Libano, Libia, Palestina, Siria e Tunisia dove l’obiettivo è quello di combattere i livelli di disoccupazione sempre più alti, soprattutto nella fascia giovane della popolazione. Negli anni, anche le microimprese dell’Ucraina, della Georgia e della Moldavia hanno visto arrivare i fondi del NIP per permettere una crescita dei privati e così anche la formazione di nuovi posti d’impiego.

Tags: finanziamentiimpreseJohannes HahnlavoroNeighbourhood Investment Facilitypaesi partnerpmi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Horizon aziende
Digital

Bruxelles aumenta a 1,4 miliardi i fondi per le aziende ad alto potenziale tecnologico

29 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione