- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Parlamento Ue: ok all’abolizione dei dazi su console, gps e touch-screen

Parlamento Ue: ok all’abolizione dei dazi su console, gps e touch-screen

Approvato l'ampliamento dell'Accordo sulla tecnologia dell'informazione dell'Organizzazione mondiale del commercio, che prevede la graduale soppressione delle tariffe doganali su 201 dispositivi tecnologici entro il 1° luglio 2019

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
9 Giugno 2016
in Non categorizzato
prodotti tecnologici, tlc, tecnologia dell'informazione

Bruxelles – Potrà finalmente essere messa in atto la graduale eliminazione delle tariffe doganali su alcuni prodotti informatici ad alta richiesta. Gli europarlamentari si sono schierati a favore dell’accordo dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) per cancellare i dazi commerciali di 201 dispositivi ad alta tecnologia, come console per videogiochi e touch-screen. I Paesi coinvolti nell’intesa, oltre all’Ue, sono 24, tra cui Australia, Canada, Cina, Giappone, Stati Uniti e Corea del Sud. Si tratta del più grande accordo di riduzione tariffaria nella storia dell’Omc.

L’Accordo sulla tecnologia dell’informazione, così ampliato, prevede un impegno da parte degli Stati aderenti verso la graduale abolizione dei dazi doganali a partire dal 1° luglio 2016 ed entro il 1° luglio 2019, ma con una più lenta progressione per le importazioni sensibili per l’industria dell’Unione europea, come gli schermi televisivi. Tra i 201 prodotti elencati figurano i sistemi di navigazione Gps, le macchine per la risonanza magnetica, i satelliti per telecomunicazioni e le videocamere.

“Grazie alla revisione e all’ampliamento dell’Accordo sulla tecnologia dell’informazione, ora la nuova generazione di moderni prodotti ‘Ti’ può beneficiare anche di una agevolazione doganale. Si tratta di un importante traguardo per l’Omc e l’Europa è stata una forza trainante”, ha dichiarato il relatore Godelieve Quisthoudt-Rowohl (Ppe). I deputati hanno sostenuto l’accordo con 529 voti a favore, 110 contrari e 37 astensioni.

Tags: cinaGiapponeGodelieve Quisthoudt-RowohlOrganizzazione mondiale del commercioparlamento europeostati unititecnologiaTlcunione europea.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione