- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » La famiglia Johnson spaccata sul voto per Brexit

La famiglia Johnson spaccata sul voto per Brexit

Il padre di Boris Johnson, leader della campagna per il leave, ha recentemente dichiarato di sostenere il fronte del remain accusando suo figlio di opportunismo.

Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
10 Giugno 2016
in Politica Estera
brexit referendum johnson

I Johnson, padre e figlio

Londra – La Brexit non divide soltanto i cittadini Britannici, le metropoli e le periferie, i giovani e gli anziani, gli scozzesi e i gallesi, ma è ben più forte, arrivando persino a dividere le famiglie. È questo il caso di Boris Johnson, ex primo cittadino londinese e leader della campagna per il Leave, e suo padre, Stanley Johnson, noto scrittore, ambientalista e con un passato a Bruxelles.

Se da una parte il figlio maggiore (che, essendo nato a New York, ha anche la cittadinanza Usa) dichiara guerra all’Unione Europea, con attacchi al presidente della Commissione Jean Claude Juncker e uscite ogni giorno più pesanti arrivando a dire che “L’Europa è come Hitler”, il padre, noto a Bruxelles per essere stato parlamentare europeo del partito conservatore e aver rivestito la carica di vicepresidente al comitato per la salute pubblica, l’ambiente e la difesa del consumatore, ha firmato il documento degli intellettuali a favore dell’Ue.

Il Johnson unionista è anche cofondatore di un comitato a sostegno del Remain dal nome E4E, Environmentalist For Europe, nel cui manifesto si dichiara apertamente che solo con l’Europa è possibile combattere i cambiamenti climatici. “Uscire metterebbe a rischio la nostra aria e la qualità delle nostre acque e il gruppo si adopererà per far rispettare le direttive europee in Uk.”

E non si è certo risparmiato delle critiche nei confronti di suo figlio (che a Bruxelles ha fatto il liceo alla Scuola europea e poi per anni è stato giornalista), ammonendolo di aver fatto una mossa errata sostenendo la Brexit, che “potrebbe portarlo alla fine della sua carriera”, intendendo che la scelta sia mirata a soffiare il posto di David Cameron in caso di uscita.

Nonostante Stanley si sia definito profondamente europeista, non ha dimenticato di lanciare la sua stoccata all’Ue. “Non credo che la libertà di circolazione delle persone potrà reggere sotto la pressione dell’immigrazione e nemmeno l’Eurozona, guardando il disastro che è stata la moneta comune per alcune nazioni” aggiungendo che suo figlio ha ragione, perché l’Ue ha bisogno di interventi “estetici”, ma lui a differenza dei sostenitori della Brexit è per cambiare l’istituzione da dentro e voterà per rimanere.

Tags: Boris JohnsonbrexitfamigliareferendumUkusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione