- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Spagna in campagna elettorale e Podemos si ispira all’Ikea

Spagna in campagna elettorale e Podemos si ispira all’Ikea

Il 26 giugno gli spagnoli andranno alle urne per la seconda volta in sei mesi. I sondaggi danno in testa il premier uscente Mariano Rajoy che però non riuscirebbe a guadagnare la maggioranza assoluta. Intanto Podemos, seconda forza del Paese, pubblica un catalogo per spiegare il suo programma

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
10 Giugno 2016
in Politica Estera
Pablo Iglesias, 37 anni, fondatore di Podemos

Pablo Iglesias, 37 anni, fondatore di Podemos

Bruxelles – Restano 16 giorni, poi la Spagna sarà chiamata nuovamente al voto, ad appena sei mesi dalle ultime elezioni dello scorso dicembre. In quel caso, lo schieramento del premier uscente Mariano Rajoy, del Partito popolare, aveva sì vinto, con il 28,7% delle preferenze, ma non aveva raggiunto la maggioranza per governare. Così il Paese si era ritrovato, per la prima volta nella storia post franchista, con un Parlamento non in grado di esprimere un esecutivo. La possibilità di arrivare a una coalizione di larga intesa, alla tedesca, era sfumata nel tempo, con i socialisti del Psoe di Pedro Sanchez che avevano risposto “no, grazie” all’appello all’unità nazionale di Rajoy.

Così il 26 giugno, gli spagnoli torneranno al voto. E la campagna elettorale si accende. Da una parte ci sono i due grandi partiti che corrono da soli: il Pp di Rajoy e il Psoe di Sanchez. Il primo, secondo l’ultimo sondaggio di Metroscopia, è ancora in testa con il 29.9%. Il secondo è in calo, e si ferma al 20.2% delle intenzioni di voto. Dall’altra c’è l’alleanza di “Unidos Podemos” che vede correre insieme Pablo Iglesias (Podemos) e Cayo Lara (Izquierda Unida). Quest’alleanza è salita al 23,2% e si presenta ora come la seconda forza in campo, distanziando di tre punti i socialisti. In crescita anche Ciudadanos di Albert Rivera, il quarto schieramento, che si attesta intorno al 14%.

Se questa situazione dovesse essere confermata il giorno del voto, la Spagna sarebbe di nuovo nel caos. Il 29% dei consensi non basterebbe a Rajoy per ottenere i 176 seggi della Camera (su 350) necessari per governare. A quel punto, tutto dipenderà dalle intenzioni di Ciudadanos che potrebbe diventare alleato del Pp e così fargli raggiungere i numeri per governare. Un’altra ipotesi è quella che vede l’apertura di un dialogo tra Unidos Podemos e i socialisti del Psoe all’indomani del voto, per proporsi come nuova colazione di governo. Ma una possibile intesa era già stata rifiutata, a inizio aprile, da Podemos che, con un referendum interno, aveva chiesto ai suoi elettori se volessero allearsi con i socialisti. L’88,23% dei votanti, in quell’occasione, aveva risposto “no”.

Intanto gli elettori spagnoli si dicono incerti. Uno su tre non sa ancora per chi votare. Podemos, per provare a convincerli, ha pubblicato il suo programma elettorale ispirandosi a un catalogo Ikea. Il proprio Paese è come la propria casa, è questa l’idea di fondo studiata da Carolina Bescana, membro del partito di Iglesias che si è occupata della realizzazione del prodotto. Il catalogo ritrae i candidati di Podemos nelle loro abitazioni, nella vita di tutti i giorni. E pare che l’idea abbia avuto successo tanto che il programma ora viene venduto agli spagnoli, nella versione cartacea, a 1.80 euro.

La copertina del catalogo/programma di Podemos
L’indice
Programmi per l’infanzia
Pensando alla transizione energetica
Migrazione e asilo mentre si rifanno i letti dei bambini
L’idea di fondo è che il proprio Paese è come la propria casa e bisogna prendersene cura
Ogni candidato è ritratto mentre svolge delle faccende domestiche
Tags: elezioni spagnoleIzquierda UnidaMariano RajoyPodemosspagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Sánchez
Politica

L’ultimatum della sinistra spagnola a Sánchez: “Cessi i rapporti con Israele o usciamo dal governo”

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione