- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Prolungati di un anno aiuti Ue a produttori frutta e verdura colpiti da bando russo

Prolungati di un anno aiuti Ue a produttori frutta e verdura colpiti da bando russo

Resteranno in vigore fino a giugno 2017. Finora messi in campo 280 milioni di aiuti per 1,13 milioni di tonnellate di prodotti. Nell'ultimo anno export dei produttori verso Paesi terzi aumentato del 4%

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Giugno 2016
in Politica Estera
Frutta e verdura Russia

Bruxelles – La Commissione europea prolunga di un altro anno le misure a sostegno degli agricoltori europei colpiti dal bando imposto dalla Russia alle importazioni di frutta e verdura provenienti dall’Ue. Il commissario all’Agricoltura, Phil Hogan, ha annunciato “un prolungamento delle misure di un altro anno, rispecchiando la nuova situazione del mercato”. Le misure saranno dunque in atto fino a giugno 2017. Furono introdotte per la prima volta nel 2014, in risposta alle misure russe giunte in reazione alle sanzioni imposte dall’Ue a Mosca per la crisi ucraina e furono già prolungate un anno fa. Lo scopo è quello di alleviare la pressione dei mercati per quelle varietà di frutta e verdura che precedentemente venivano esportate verso la Russia tra cui pomodori, carote, cavoli, peperoni, cavolfiori, broccoli, cetrioli e cetriolini, funghi, mele, pere, prugne, frutti di bosco, uva da tavola, kiwi, arance dolci, clementine, mandarini, limoni, pesche e nettarine, ciliegie e cachi. Tra le misure rientrano in particolare il ritiro di prodotti per la distribuzione gratuita ad organizzazioni benefiche o per “altri scopi” come l’alimentazione animale o il compostaggio.

Dall’inizio del bando russo nell’agosto 2014 l’Ue ha messo in campo 280 milioni di aiuti di cui hanno beneficiato oltre 1,13 milioni di tonnellate di prodotti. Uno sforzo ripagato, si direbbe guardando i dati, secondo cui l’export dei produttori Ue verso i Paesi terzi è cresciuto lo scorso anno del 4%. “L’estensione delle misure di sicurezza per il settore di frutta e verdure è una concreta dimostrazione della solidarietà della Commissione europea verso i produttori di frutta e verdura, che sono stati particolarmente colpiti dal bando russo”, commenta il commissario Hogan.

Tags: aiutiCommissione europeafruttamoscaputinrussiasanzioniUeverdura

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione