- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk: “In caso di Brexit 7 anni per concordare l’addio”

Tusk: “In caso di Brexit 7 anni per concordare l’addio”

Il presidente del Consiglio europeo, intervistato dal giornale tedesco Bild, ha espresso i suoi timori in caso di Brexit: "Nessuna garanzia di successo" nei negoziati tra Bruxelles e Londra

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
13 Giugno 2016
in Politica
Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo, avverte: "In caso di Brexit i negoziati potrebbero durare 7 anni"

Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo, avverte: "In caso di Brexit i negoziati potrebbero durare 7 anni"

Bruxelles – Se il 23 giugno la Gran Bretagna voterà per la Brexit e deciderà di uscire dall’Unione europea, ci vorranno sette anni per rinegoziare i rapporti fra le due parti. Lo sostiene il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk che, in un’intervista al giornale tedesco Bild,ha spiegato come avverrebbe la separazione. Secondo Tusk non basterebbero solo i due anni previsti dall’articolo 50 del trattato di Lisbona per negoziare l’uscita, ma se ne dovrebbero aggiungere altri cinque per trovare un accordo approvato da tutti i 27 Stati membri e dal Parlamento europeo. I negoziati sancirebbero un nuovo piano per le relazioni tra l’Unione e Londra ma, come ha ricordato Tusk, “senza nessuna garanzia di successo”.

Le regole europee prevedono che lo Stato membro che vuole lasciare l’Ue lo notifichi al Consiglio. Poi iniziano le negoziazioni sull’accordo per l’uscita dall’Unione. Nel caso specifico della Gran Bretagna si tratterà per lo più di stabilire nuove tariffe sui prodotti britannici e regole che determinino la libertà di movimento negli Stati membri. Il tutto dovrà essere stabilito entro due anni. Se però i tempi si allungano, e se non ci sarà un accordo di proroga approvato all’unanimità dal Consiglio, le regole europee smettono automaticamente di essere applicate al Paese che vuole uscire. Da qui in poi, per la Gran Bretagna, si aprirebbe un processo per una ratificazione lunga e dolorosa, come ha ricordato Tusk.

Di tempi lunghi aveva già parlato anche il primo ministro inglese David Cameron che, su questo referendum, ha puntato tutto, successo politico e destino del Paese. Cameron ha avvertito più volte che, in caso di Brexit, la Gran Bretagna attraverserebbe “una decade di incertezza”. Dieci anni circa di trattative con Bruxelles, in un braccio di ferro serrato. E in una cornice di tempo che vedrebbe susseguirsi con tutta probabilità due legislature inglesi, dato che durano cinque anni e un mese l’una.

Lo scenario dell’uscita di Londra dall’Ue è sempre più plausibile, soprattutto da quando gli ultimi sondaggi danno in vantaggio il fronte del leave. E non di poco, dato che l’ultima indagine online per il sito dell’Indipendent, dello scorso venerdì, dava il fronte della Brexit avanti di 10 punti su quello del Bremain. Un altro sondaggio, del Financial Times, dava in vantaggio i sostenitori del leave dell’1%. Con lo spettro di una Brexit sempre più vicino, Tusk continua comunque a non dubitare del futuro dell’Europa: “Sono sicuro che l’Unione europea sopravviverà, anche se il prezzo da pagare sarà alto”.

Tags: brexitDavid CameronDonald TusktrattativeTrattato di Lisbonavote leave

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Polonia PiS Mariusz Kamiński e Maciej Wąsik
Politica

Il caso dell’immunità parlamentare di due condannati in Polonia eletti eurodeputati tra le fila del PiS

30 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione