- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Unrwa: “A Gaza disoccupazione giovanile al 65%, così non si crea sicurezza”

Unrwa: “A Gaza disoccupazione giovanile al 65%, così non si crea sicurezza”

Il commissario generale dell'agenzia Onu per i rifugiati: i ragazzi nati dopo gli accordi di Olso credevano in soluzione politica, ma la mancanza di risultati li spinge lontani da posizioni moderate

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
13 Giugno 2016
in Politica Estera
Immagine d'archivio di Gaza

Immagine d'archivio di Gaza

Bruxelles – I giovani palestinesi che escono dalle scuole di Gaza “sono qualificati e motivati ma non troveranno un lavoro”, perché la percentuale di disoccupazione giovanile nella Striscia “è del 65%, una delle più alte del mondo, e non vedo come questi parametri possano essere riconciliabili con questioni di sicurezza, legittime o meno”. Per il commissario generale dell’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa), Pierre Krähenbühl, “non si può creare stabilità o sicurezza dove ci sono il 65% di giovani disoccupati”, anzi quello che si crea “è solo altra frustrazione e scontento”.

Parlando in audizione alla commissione Affari esteri del Parlamento europeo, Krähenbühl ha affermato che a Gaza “la fabbrica sociale è stata fatta a pezzi”, e “le persone non hanno prospettive”. E queste prospettive non possono cercarle neanche altrove visto che “il 90% dei 250mila ragazzi che frequentano le nostre scuole non hanno mai lasciato la Striscia”, ha sottolineato Krähenbühl, spiegando che nel 2015 su un milione e 800mila abitanti solo a 10mila persone è stato permesso di uscire da Gaza, e questo “significa che in media una persona può aspettarsi di uscire ogni 180 anni”.

Nel conflitto tra Israele e Palestina i giovani sono i più scontenti, e non a caso sono quelli che si stanno rivoltando di più. “Da ottobre c’è stato un aumento delle agitazioni nei territori occupati, i cui responsabili erano soprattutto giovani nati dopo l’accordo di Oslo”, stipulato nel 1993 Yitzhak Rabin e Yasser Arafat con la mediazione di Bill Clinton. “A loro era stato detto che se avessero creduto in un processo politico, se fossero stati sono moderati, avrebbero ottenuto una ricompensa alla fine della percorso, ma questa ricompensa non c’è stata”, ed è “pericoloso quando persone che hanno vissuto con la speranza che il processo politico avrebbe portato a qualcosa vedono fallire le loro speranze”.

Tags: GazaIsraelepalestinaparlamento europeoUnrwa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione