- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Partite truccate, Federbet: anomalie nelle scommesse su 5 incontri del Frosinone

Partite truccate, Federbet: anomalie nelle scommesse su 5 incontri del Frosinone

L'associazione che lotta contro il match fixing ha riscontrato “ingenti movimenti di denaro nel mercato asiatico” sui due incontri col Napoli e su quelli con Milan, Genoa e Verona

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
14 Giugno 2016
in Sport
Frosinone Napoli

Bruxelles – L’ombra delle partite truccate si allunga di nuovo sulla Serie A, e nello specifico sul Frosinone. FederBet, organizzazione che combatte il match fixing, nel suo report 2016 presentato al Parlamento europeo segnala che su 5 partita della squadra retrocessa in Serie B ci sono state scommesse sospette. Il segretario generale di FederBet, Francesco Baranca, ha parlato di “enormi quantità di denaro puntato nel mercato asiatico”. A insospettire l’organizzazione sono state nello specifico Frosinone-Milan 2-4 con tantissime scommesse sulla vittoria dei rossoneri e sull’Over 2,5, Frosinone-Napoli 1 a 5 (Over 3,5); Genoa-Frosinone 4-0 (vittoria Genoa e Over 2,5), Verona Frosinone 1 a 2, con però un movimento di denaro sospetto sulla vittoria dei veneti che poi non c’è stata, e infine su Napoli-Frosinone 4 a 0 con scommesse sull’over 2,5 e anche sul cartellino rosso, quest’ultima anche segnalata dai Monopoli di Stato e su cui è in corso un’inchiesta.

“Noi non accusiamo nessuno e non siamo né la polizia né un’autorità preposta al controllo, ma segnaliamo semplicemente le anomalie basandoci sui numeri, sulle quantità di soldi anomale che si registrano su determinate scommesse”, ha affermato Baranca secondo cui nel caso delle 5 partite del Frosinone appunto c’è stata “un’enorme quantità di denaro” scommesso in Asia.

Quello del match fixing “è un problema molto grosso”, e il report FederBet arrivato al quarto anno mostra “numeri drammatici, anche peggiori di quelli degli anni passati e questo significa che il fenomeno è in crescita”, ha spegato il segretario generale.

Nel rapporto si afferma che le partite truccate non riguardano solo il calcio ma anche il tennis “dove il problema è endemico”, la pallacanestro, la pallavolo, la pallamano, il ping pong e l’hockey, con donne e giovani atleti “che sono i protagonisti nella maggior parte dei casi”. I campionati minori sono quelli in cui è più facile truccare un match ma le principali competizioni mondiali non sono esenti da imbrogli. La Federbet segnala come i campioni d’Albania dello Skenderbeu siano stati oggetto di scommesse sospette nei quattro incontri dei preliminari di Champions League, quelli giocati (e persi) con i Crusaders, Dinamo Zagabria, Sporting Lisbona e Lokomotiv Mosca.

“È necessaria un’azione coordinata tra federazioni, bookmakers, istituzioni competenti e Stati membri per preservare l’integrità dello sport e combattere la corruzione e il crimine organizzato”, ha dichiarato Elly Schlein, eurodeputata di Possibile e co-presidente dell’Intergruppo su Corruzione e crimine organizzato. Schlein, che ha ospitato la presentazione del rapporto FederBet ha sottolineato che “c’è una forte connessione tra il fenomeno delle partite truccate e il network del crimine organizzato”, e che questo fenomeno “ha superato i confini nazionali” e per questo, ha aggiunto “serve una risposta europea e un approccio coordinato che coinvolga le istituzioni comunitarie”, per fermare questo giro di affari illeciti che a livello globale “nel 2015 è stato stimato in 140 miliardi di euro”.

Tags: calcioElly SchleinFederBetparlamento europeopartite truccatescommesse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione