- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Cosa leggere sulla stampa europea – 15 giugno

Cosa leggere sulla stampa europea – 15 giugno

Puntata Brexit-centrica: le origini del movimento "Leave" nel 1994; i differenti tabloid e quotidiani e le loro posizioni in campo; come voterebbe Mary Shelley?; se ci fosse Brexit, l'UK può dimenticarsi il modello Svizzero; le prime pagine di oggi.

Sarah Tuggey</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@masaraht" target="_blank">@masaraht</a> di Sarah Tuggey @masaraht
15 Giugno 2016
in Cultura

Lamont, chi era costui?

Il primo a parlare di Brexit nei Tories. Era il il 1994, racconta il Guardian, e Lamont durante una conferenza organizzata a Bournemouth contro l’ondata pro-integrazione europea disse: “Un giorno si potrebbe considerare l’idea di ritirarsi. Di recente si è detto che l’opzione di uscita dalla Comunità è impensabile, ma ritengo che quest’atteggiamento sia piuttosto semplicistico.” Un longreading su come l’idea della Brexit sia sempre stata parte del DNA conservatore, e che sia riuscita solo ora ad emergere grande al contesto favorevole.

Gli schieramenti giornalistici

Come si posizionano i giornali britannici riguardo alla possibilità di una Brexit? Il Times sembra l’unico a mantenere una posizione neutra secondo Le Monde, mentre si delineano schieramenti composti da Daily Mirror, Guardian e Financial Times da una parte, opposti al Sun, Daily Express, Daily Mail. I loro fronti? Basti pensare al titolo in prima pagina di ieri sul sun: “BeLeave in Britain”

Il voto di Mary Shelley

El País affronta un viaggio affascinante nella vita di Mary Shelley, creatrice di Frankenstein e moglie di Percy Bysshe Shelley, e la pone indiscutibilmente come componente del fronte del Remain: una londinese dall’animo squisitamente europeo, come dimostrato da questo excursus politico-letterario nella vita europea di una britannica doc.

No UE, no (Swiss) party

Secondo lo Spiegel Online, il Regno Unito non avrà la possibilità di implementare il modello svizzero in caso di Brexit: i Brexiteers sostengono che gli esempi da seguire siano Norvegia e Svizzera, parte dell’Ue sia economicamente che militarmente, ma senza le leggi e la burocrazia di Bruxelles – ma nessuno dei due esempi è anche minimamente realistici per l’UK.

Le prime pagine di oggi

the_times.750 lemonde.750 guardian.750 ft_uk.750 faz.750 elpais.750

 

 

Tags: brexitbruxellesCommissione europeaeuropagiornalirassegna stamparassegna stampa europeareferendum brexit 2016spagnaUeunione europea.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione