- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » La Commissione Ue insiste: “Dobbiamo accelerare sul 5G”

La Commissione Ue insiste: “Dobbiamo accelerare sul 5G”

I commissari Oettinger e Ansip, intervenuti a un evento organizzato da Gsma, hanno spinto ancora una volta per l'utilizzo della banda ultraveloce entro il 2020

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
15 Giugno 2016
in Non categorizzato
5G, banda ultraveloce, operatori mobili,

Bruxelles – L’Europa deve accelerare sul 5G e diventare un leader mondiale del settore. Sembra che non ci siano dubbi a riguardo da parte della Commissione Ue e di Gsma, l’associazione mondiale degli operatori mobili che persegue l’obiettivo di supportare i processi di standardizzazione, promozione e utilizzo del sistema radiomobile Gsm.

Il commissario europeo per l’agenda digitale, Günther Oettinger, è intervenuto ieri durante la conferenza organizzata a Bruxelles da Gsma, dove ha ribadito che “cloud computing, analisi dei dati, Internet degli oggetti, cybersicurezza e 5G sono i punti chiave per la trasformazione digitale dell’Ue”. Secondo il commissario è fondamentale lavorare sulla digitalizzazione della società e dell’economia nell’Ue. In particolare “l’Europa deve accelerare i suoi programmi sul 5G, mentre l’interesse globale cresce”. Oettinger ha ricordato che alcuni Paesi come la Corea del Sud, la Cina e gli Stati Uniti si stanno già muovendo per un rapido sviluppo della banda ultralarga per il mobile e l’Europa non può rimanere indietro. Le possibilità legate alle nuove frequenze sfruttate dal 5G sono estremamente ampie e possono portare allo sviluppo di tecnologie come le automobili a guida autonoma, e la trasmissione in diretta di programmi tv in alta definizione perfino dentro la metropolitana.

All’evento Gsma, il vicepresidente per il mercato unico digitale Andus Ansip ha sottolineato l’importanza di un migliore coordinamento Ue nell’uso dello spettro 700 Mhz, “di vitale importanza per una società e un’economia digitale completamente connesse”, in quanto “aiuterà ad attirare investimenti e a rendere un successo la prossima generazione 5G delle comunicazioni mobili”. Ansip ha insistito sulla necessità di adottare la proposta sulle frequenze radio, presentata dalla Commissione a febbraio, entro la fine di quest’anno, ma per farlo manca ancora il consenso del Parlamento europeo e del Consiglio. Anche Oettinger ha parlato dell’urgenza di rendere applicabile il 5G entro il 2020 e ha invitato i presenti a partecipare a una consultazione sul tema, aperta fino all’11 luglio, che farà da sfondo ai lavori della Commissione e dell’industria per preparare un piano d’azione 5G coordinato per l’Europa, come annunciato all’ultimo Mobile World Congress di Barcellona.

Tags: 20205Gbanda ultralargabanda ultravelocedigitaleGSMAoperatori mobili

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue designa l’iPadOS di Apple ai sensi della Legge sui Mercati Digitali

29 Aprile 2024
5g gigabit fibra
Digital

Arriva il cambio di passo sulla diffusione di fibra e 5G: accordo Ue sul Gigabit Infrastructure Act

6 Febbraio 2024
Giustizia Digitale
Digital

La modernizzazione della giustizia in Ue: ok definitivo all’uso di strumenti digitali nei procedimenti transfrontalieri

23 Novembre 2023
regolamento intelligenza artificiale
Digital

L’Ue accoglie i principi-guida e il Codice di condotta G7 sull’intelligenza artificiale: “Integreranno il nostro Atto sull’Ia”

30 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione