- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Corte Ue: nelle biblioteche gli ebook si devono prestare come i libri, pagando i diritti

Corte Ue: nelle biblioteche gli ebook si devono prestare come i libri, pagando i diritti

A chiederlo l'avvocato generale secondo cui la direttiva comunitaria in materia deve essere applicata in maniera uguale ai supporti digitali

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
16 Giugno 2016
in Cultura
ebook, prestito, libri digitali,

Bruxelles – Gli e-book hanno gli stessi diritti di quelli cartacei. E così anche i loro autori hanno gli stessi diritti economici. Presto le biblioteche potrebbero avere molti meno scaffali e i “vecchi” libri potrebbero essere sostituiti dai più moderni e-book. Ma questi ultimi dovranno essere prestati e noleggiati alle stesse condizioni dei libri cartaceo. A chiederlo l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Ue in seguito ad una controversia nata tra l’associazione delle biblioteche pubbliche olandesi Vob e la Stichting Leenrecht, una fondazione che riscuote le remunerazioni dovute agli autori.

Una direttiva del 2006  sul noleggio dei libri prevede che il diritto esclusivo di autorizzare o vietare il prestito spetti all’autore dell’opera, anche se gli Stati membri possono attuare una deroga in caso di prestito pubblico, a condizione che gli scrittori ricevano un’equa remunerazione. Ma nei Paesi Bassi il prestito dei libri digitali da parte delle biblioteche pubbliche non rientra in questo regime. Perciò la Vob (Vereniging Openbare Bibliotheken), ha citato in giudizio la Stichting Leenrecht per ottenere una sentenza a favore dell’inclusione degli ebook nel percorso stabilito dalla direttiva del 2006. Il ricorso della Vob riguarda in particolare i prestiti organizzati secondo il modello «one copy one user» : il libro digitale viene scaricato dall’utente per la durata del prestito e in quel periodo non è accessibile ad altri. Alla scadenza l’ebook diviene automaticamente inutilizzabile e può essere noleggiato da un altro lettore. Il Tribunale dell’Aia, nei Paesi Bassi, ha ritenuto di dover sottoporre la questione alla Corte di giustizia dell’Ue.

L’avvocato generale Szpunar ha concluso che la messa a disposizione degli ebook da parte delle biblioteche pubbliche, per un periodo limitato, può rientrare nell’ambito di applicazione della direttiva sul diritto di noleggio e di prestito. Secondo l’avvocato, il cui parere solitamente viene accolto dai giudici nella sentenza finale, bisogna interpretare in modo “dinamico” o “evolutivo” la direttiva che, pur parlando di soli libri cartacei, deve comprendere anche quelli digitali, dato che quando la norma europea è stata emanata la tecnologia dei libri digitali era solo agli inizi. Attualmente le biblioteche prestano libri in formato digitale ma attraverso contratti di licenza conclusi con gli editori, che principalmente avvantaggiano solo questi ultimi. Invece se il prestito digitale rientrasse nell’ambito di applicazione della direttiva, gli autori potrebbero percepire una adeguata remunerazione, indipendentemente dai contratti conclusi con gli editori.

Tags: Corte Ueebook

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sede Gruppo Mediolanum, Basiglio, Milano [foto: Simple agency, Wikimedia Commons]
Economia

Mediolanum, la Corte Ue annulla la scelta della Bce: “Berlusconi poteva avere partecipazione qualificata”

19 Settembre 2024
Concessioni balneari [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Corte Ue: “Lo Stato italiano può espropriare gratuitamente gli stabilimenti al termine delle concessioni balneari”

11 Luglio 2024
L'impianto ArcelorMittal (Ex Ilva) a Taranto. [foto: imagoeconomica]
Economia

Corte Ue pronta a ‘spegnere’ l’Ilva: “Esercizio da sospendere in nome di ambiente e salute”

25 Giugno 2024
FARMACIA FARMACIE VENDITA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE COVID 19
GEL DISINFETTANTE IGIENIZZANTE
FARMACISTA FARMACISTE
MASCHERINA MASCHERINE
Cronaca

Salviette e prodotti disinfettanti, la Corte Ue vieta la scritta “delicato sulla pelle” poiché: “Nasconde possibili effetti secondari”

20 Giugno 2024
rafah israele
Cronaca

Corte Ue: “Apolide palestinese rifugiato Ue quando Unrwa non può più proteggerlo”

13 Giugno 2024
Cronaca

Immigrazione, stangata della Corte Ue all’Ungheria: 200 milioni di multa più un milione al giorno

13 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione