- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Al via il concorso europeo di navigazione satellitare

Al via il concorso europeo di navigazione satellitare

L'Unione europea cerca nuove idee sull'utilizzo del Gnss (Sistema satellitare globale di navigazione). La competizione premierà oltre 30 partecipanti e li metterà in contatto con incubatori tecnologici e esperti del settore

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
17 Giugno 2016
in Non categorizzato
Al via la competizione europea di navigazione satellitare. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno

Al via la competizione europea di navigazione satellitare. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno

Bruxelles – Google maps è il più famoso. Ci indica la strada più veloce per arrivare a destinazione. Se siamo in auto, a piedi o scegliamo i mezzi pubblici, fa poca differenza, il percorso è tracciato. E tutto grazie alle tecnologie satellitari che, con l’attività di una rete di saltelli in orbita, incrociano migliaia di posizioni geografiche. Gli esperti riducono il tutto a una sigla Gnss (Sistema satellitare globale di navigazione), ma nella vita quotidiana li conosciamo come gli strumenti che ci aiutano a orientarci. L’Unione europea, con l’aiuto dell’associazione Eban cerca nuove idee che si ispirino a questo sistema e, anche nel 2016, invita i cittadini con idee innovative in materia di Gnss a partecipare alla European satellite navigation competition (concorso europeo di navigazione satellitare).

“Non importa a che stadio è l’idea”, basta che sia nuova e realizzabile con l’aiuto che i vincitori riceveranno dai partner del concorso che valuteranno le proposte. Fra i nomi più illustri quello dell’Agenzia spaziale europea e del Centro aerospaziale tedesco. L’ammontare degli oltre 30 premi in palio è stimato intorno a un milione di euro. I nomi dei vincitori saranno svelati a Madrid, il prossimo ottobre, alla cerimonia di premiazione. Chi si distinguerà avrà accesso anche a 40 incubatori tecnologici e alle consulenze di oltre 240 esperti del settore.

È quello che è già successo a chi ha vinto le scorse edizioni. È il caso degli spagnoli Carlos Callejero Andrés, Julio Pantoja Dominguez e Ignacio Gomez Maqueda che si sono aggiudicati, nel 2015, il premio regionale del concorso. Con VardiaN hanno studiato un sistema che riducesse il numero degli incidenti sul posto di lavoro e velocizzasse gli interventi di soccorso grazie a un sistema di geolocalizzazione. Un’altra storia di successo è quella di Rafael Olmedo che ha inventato 3Sound, la tecnologia che potenzia il suono e che guida, sfruttando l’acustica, i consumatori attraverso qualsiasi tipo di percorso. Il tutto a portata di smartphone. Per entrare a far parte dell’elenco di storie che hanno cambiato il mondo e per presentare la propria idea c’è tempo fino al 30 giugno.

Tags: concorso europeo di navigazione satellitareGnssGpsnavigazione satellitaretecnologie satellitari

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Finnair Gps, Aereo
Cronaca

Due aerei in volo tra Finlandia ed Estonia costretti a rientrare all’aeroporto di partenza a causa delle interferenze russe ai Gps

29 Aprile 2024
Economia

L’Ue lancia 4 satelliti e fa decollare il programma di navigazione Galileo

25 Luglio 2018
galileo gps
Cronaca

Parte Galileo, il Gps europeo: salverà le vite e permetterà di orientarsi meglio

15 Dicembre 2016
Una simulazione dello sgancio in orbita dei satelliti Galileo - fonte: Esa
Non categorizzato

Verso la realizzazione del sogno europeo di un proprio sistema Gnss, lanciati nuovi satelliti

17 Novembre 2016
Caccia davanti al Parlamento europeo che ospita una palestra dell'app più scaricata delle ultime settimane. È arrivata a Bruxelles il 17 luglio
Cronaca

Pokémon Go, il Parlamento europeo è diventato una palestra

22 Luglio 2016
Non categorizzato

Grana spaziale per l’Ue: satelliti Galileo nell’orbita sbagliata

25 Agosto 2014
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione