- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Putin riceve Renzi: “Mosca pronta a revocare sanzioni per prima, ma vogliamo certezze da Ue”

Putin riceve Renzi: “Mosca pronta a revocare sanzioni per prima, ma vogliamo certezze da Ue”

Il presidente Russo è disponibile al primo passo per normalizzare i rapporti con l’Europa e Renzi chiederà che le sanzioni siano discusse dal Consiglio. Sulla Brexit il russo non si esprime e l’italiano prevede il Remain

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
17 Giugno 2016
in Politica Estera

Roma – “Potremmo fare il primo passo unilaterale” revocando le contro sanzioni verso l’Unione europea, “ma se siamo convinti che anche i nostri partner agiranno di conseguenza, e in questo momento nessuno può darci certezze su questo”. Così il presidente russo, Vladimir Putin, ha dichiarato la propria disponibilità a intraprendere per primo il percorso di normalizzazione nei rapporti con l’Europa, annunciando di averne discusso anche con il capo dell’esecutivo comunitario, Jean Claude Juncker.

La semi-apertura del leader del Cremlino è arrivata nel corso della conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, dopo il vertice bilaterale tra i due a margine del Forum economico di San Pietroburgo. I premier italiano, dal canto suo, ha promesso che alla prossima riunione dei rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Ue (Coreper) rinnoverà la richiesta che “di sanzioni si discuta nel Consiglio europeo e non nel Coreper”. Serve “una discussione politica” e non “un rinnovo automatico” delle restrizioni economiche nei confronti di Mosca, ha sostenuto.

Inoltre, l’inquilino di Palazzo Chigi avanzerà la proposta che, insieme con il dibattito sulle sanzioni, “ci sia una valutazione dello stato di attuazione del protocollo di Minsk”, l’intesa tra Mosca e Kiev per risolvere la crisi ucraina. Per Renzi, infatti, è necessario che “tutte le parti rispettino quegli accordi”. È questa l’unica strada che può portare alla revoca del quadro sanzionatorio, a suo avviso.

I due leader hanno affrontato anche il tema della Brexit. Nel suo intervento al Forum, il premier ha ammonito che se la Gran Bretagna opterà per l’uscita dall’Ue “sarà per sempre”. In questo caso, ci saranno “in una prima fase conseguenze finanziarie molto serie” per tutti. Però, sul medio periodo “chi rischia più sono i cittadini britannici non gli europei”, ha indicato. Tuttavia, “penso che vincerà il Remain”, perché gli elettori del Regno unito “sono più pragmatici di quello che si pensa”, ha pronosticato Renzi.

Putin ha affrontato la questione in seguito a una domanda di un giornalista italiano che chiedeva se Mosca preferisca dialogare con una Ue divisa oppure con un’Unione forte e compatta. Premettendo che è meglio avere un partner forte, il leader russo si chiede: “Con la Brexit l’Europa sarebbe più forte o più debole? Ho una mia opinione – ha indicato – ma preferisco non dirla pubblicamente adesso. Dico solo che dovremo rispettare la scelta del popolo britannico” che voterà il 23 giugno. “Dobbiamo solo aspettare qualche giorno” ha concluso.

Tags: bilateralebrexitcoreperputinrenzirevocarussiasan pietroburgosanzioniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione