- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, Orban paga per dire ai britannici di restare nell’Ue

Brexit, Orban paga per dire ai britannici di restare nell’Ue

Mossa a sorpresa del premier nazionalista ungherese, che pubblica un annuncio a pagamento sulla stampa britannica, al pari di diverse aziende, per invitare il Regno unito a non uscire dall’Ue

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Giugno 2016
in Politica
referendum immigrati

Viktor Orban

Roma – “La decisione è vostra, ma vorrei farvi sapere che l’Ungheria è fiera di stare con voi nell’Unione europea”. A due giorni dal voto sulla Brexit, gli endorsement per convincere i cittadini britannici a non abbandonare l’Ue arrivano anche da chi non ci si aspetta, come il premier ungherese Victor Orban, che ha deciso di spendere circa 70mila euro per pubblicare questo messaggio sul Daily Mail rivolgendosi direttamente ai sudditi di Elisabetta II.

Orban è noto per le sue posizioni nazionaliste e spesso in netto contrasto con le istituzioni europee, in particolare sull’immigrazione. Stupisce dunque il suo appello per il Remain, dal momento che proprio sull’accoglienza dei migranti, uno dei temi forti sui cui puntano i fautori del Leave, l’esecutivo di Budapest è più vicino al leader dell’Ukip Nigel Farrage, sostenitore della brexit, che ad altri.

Secondo alcuni osservatori, l’esecutivo ungherese teme che l’uscita di Londra dai 28 possa tradursi in una diminuzione di fondi europei per Budapest. Inoltre, peserebbe anche la valutazione secondo la quale, senza il Regno unito, verrebbe meno un partner in grado di frenare il percorso di integrazione europea che alcuni paesi, tra cui l’Italia, vogliono rilanciare ma che non piace a Orban.

Il leader ungherese non è il solo a giocare la carta degli annunci sulla stampa per orientare il voto dei britannici. Su Metro ha fatto lo stesso Richard Branson, imprenditore e filantropo britannico, che invita i propri concittadini a restare nell’Ue “per la pace, la prosperità e la sicurezza” del Regno unito. Sempre sullo stesso giornale, una trentina di aziende francesi, tra cui Airbus, Bnp, Axa, Air France e Michelin, si rivolgono agli “amici britannici: per favore, rimanete” scrivono in francese nel titolo dell’annuncio anti-Brexit.

Tags: annuncio a pagamentobrexitorbanRemainUeUk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione