- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Cosa leggere sulla stampa europea – 22 giugno

Cosa leggere sulla stampa europea – 22 giugno

Il dibattito sulla Brexit è stato troppo concentrato su questioni iper-locali; parlare di migranti equivale ad essere razzisti? no, se non si scade nella loro denigrazione ma si discutono i fatti in sé; le motivazioni a supporto della Brexit sono principalmente nazionalistiche; pensare già al post-uscita dell'UK è prematuro, e il come lo si sta facendo è ingenuo; le prime pagine di oggi.

Sarah Tuggey</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@masaraht" target="_blank">@masaraht</a> di Sarah Tuggey @masaraht
22 Giugno 2016
in Cultura

In good company?

L’UE ha attraversato un periodo difficile, caratterizzato dai problemi del sistema della moneta comune, dalle conseguenze della crisi economica, dell’ingresso di altri stati membri, e l’UK potrebbe guidare una rinascita quantomai necessaria, racconta il New York Times. Eppure, questi argomenti non hanno neppure sfiorato il dibattito sulla Brexit, troppo concentrato sulla “riconquista” del Regno, su sproloqui anti-europeisti e anti-migratori, sui discorsi di Farage e Johnson che utilizzano questo palcoscenico per guadagnare più popolarità politica in patria. Peccato.

I flussi migratori, indubbio problema

Uno degli argomenti centrali non solo del dibattito sulla possibile uscita dell’UK dall’Unione, ma anche nell’intera Europa, è quello riguardante i flussi migratori: The Conversation si chiede se parlarne come di un problema equivalga ad essere tacciati di razzismo. Solo se il focus si sposta da come risolvere il problema dell’arrivo massiccio di ondate migratorie (e di come riuscire a gestirle al meglio dal punto di vista umano, economico e logistico) alla considerazione dei migranti come “il” problema: è razzista denigrare i migranti, non cercare di discutere su come aiutarli al meglio.

Je ne t’aime plus, mon non-amour?

Il rapporto fra l’Unione Europea e il Regno Unito è sempre stato particolarmente complicato: in questa intervista su Le Monde, Catherine Marshall di Sciences Po cerca di spiegare le cause di un divorzio che potrebbe essere proclamato domani a seguito del referendum sulla Brexit – separazione causata principalmente dalla volontà di sovranità (data da ricordi struggenti dell’Impero?) e dal rigetto delle istituzioni europee, percepite come “altro da sé.”

Il caro estinto?

Fino a poco tempo fa quasi completamente privi di interesse nel referendum sulla Brexit, gli europei sembrano ora interessarsi all’evento – solo quando le potenziali conseguenze iniziano a sembrare sempre più reali. Eppure, l’approccio di fin troppi stati membri è quello di considerare la potenziale perdita del Regno Unito come il decesso di un parente ricco, del quale ci si inizia a spartire l’eredità ancor prima che il testamento venga letto, scrive ProSyn – prima fra tutta l’Italia (che si vede come nuovo protagonista di un ipotetico periodo post-Brexit, sovrastimando “leggermente” le cose).

Le prime pagine di oggi

the_times.750 the_independent.750 lemonde.750 guardian.750 ft_uk.750 faz.750 elpais.750

Tags: brexitcrisi migrantiflussi migratoriimmigrazioneJo Coxmigrantirassegna stamparassegna stampa europeareferendum brexit 2016Regno UnitoUeUkipunione europea.usa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione