- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Energia, Parlamento Ue chiede più attenzione a consumatori tra obiettivi 2020

Energia, Parlamento Ue chiede più attenzione a consumatori tra obiettivi 2020

Lo chiedono due risoluzioni approvate dall'assemblea riunita in sessione miniplenaria a Bruxelles

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Giugno 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – L’obiettivo sulle energie rinnovabili dell’Ue – il 20% del consumo totale entro il 2020 – è già stato raggiunto da molti Stati membri dell’Ue. Altri, invece, sono in ritardo e devono fare di più, chiedono i deputati nella risoluzione votata oggi. In una seconda risoluzione, si sottolinea che, per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica dell’Ue – risparmio del 20% entro il 2020 – gli Stati membri devono attuare in pieno la legislazione comunitaria e in tempi più rapidi.

Nella risoluzione, si precisa che utilizzare tutti i meccanismi di finanziamento esistenti in modo efficace è fondamentale per raggiungere l’obiettivo del 20% entro il 2020. Si ribadisce inoltre la richiesta del Parlamento di introdurre obiettivi vincolanti capaci di garantire che le energie rinnovabili rappresentino almeno il 30% del consumo totale di energia entro il 2030. D’altra parte, l’obiettivo generale di efficienza del 20% è a rischio se gli Stati membri non procedono alla piena attuazione dell’attuale legislazione Ue.

Un accordo migliore per i consumatori

I deputati sottolineano che l’autogenerazione e l’autoconsumo sono “diritti fondamentali” e che la prossima revisione della direttiva sulle energie rinnovabili dovrebbe prevedere misure per promuovere e incoraggiare gli investimenti in questi settori. Un mercato più integrato è essenziale per lo sviluppo delle energie rinnovabili e la riduzione dei costi energetici.

I deputati invitano dunque l’Ue a investire maggiormente in programmi di informazione e di sostegno negli Stati membri, che potrebbero aiutare ad aumentare la partecipazione agli attuali regimi obbligatori di efficienza energetica locali, nonché promuovere nuovi progressi tecnici in settori quali raffreddamento, illuminazione e isolamento.

Difatti, il ruolo dei consumatori è decisivo per il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica, ad esempio attraverso la ristrutturazione degli edifici, il teleriscaldamento e i sistemi di raffreddamento; la ristrutturazione ad alta efficienza energetica degli edifici dovrebbe essere una priorità, in modo da aiutare i residenti colpiti da povertà energetica. Il Parlamento europeo sostiene la definizione di obiettivi specifici di efficienza energetica per gli edifici residenziali.

La risoluzione sull’efficienza energetica è stata approvata con 253 voti a favore, 193 contrari e 4 astensioni. La risoluzione sulle energie rinnovabili è stata approvata con 444 voti a 103, e 23 astensioni.

Prossime tappe

A queste raccomandazioni seguiranno proposte legislative sull’Unione energetica da parte della Commissione europea.

Tags: consumatorienergiaeuroparlamentoparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione