- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nuovo record per l’aereo a energia solare: attraversa l’Atlantico e atterra a Siviglia

Nuovo record per l’aereo a energia solare: attraversa l’Atlantico e atterra a Siviglia

Il velivolo che riesce a librarsi grazie all'energia solare catturata dalle 17 mila celle fotovoltaiche che ricoprono le ali è arrivato in Spagna, dopo aver lasciato New York 70 ore fa. Ora ripartirà per Abu Dhabi, completando così il giro del mondo

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
23 Giugno 2016
in Cronaca
Solar Impulse 2, energia pulita,

Bruxelles – Il futuro dell’energia pulita si avvicina a bordo di un aereo totalmente ecologico. Il Solar Impulse 2, un velivolo ad energia solare, è giunto oggi a Siviglia in Spagna, per la quindicesima tappa del suo tour intorno al mondo, la più lunga. L’aereo funziona grazie alle 17 mila cellule fotovoltaiche montate sulle ali che sfruttano l’energia solare. “Vogliamo rappresentare il nuovo mondo, il mondo della tecnologia pulita. Perché il futuro è pulito e inizia ora”, ha twittato il pilota svizzero Bertrand Piccard, che nella missione è affiancato dal pilota André Borschberg. Da aprile 2008, il progetto Solar Impulse beneficia del patrocinio della Commissione europea.

https://twitter.com/bertrandpiccard/status/745863866073100290

solar impulse 2, energia pulita, L’impresa è iniziata il 9 marzo 2015 con la partenza da Abu Dhabi. Quella da New York a Siviglia era una delle traversate più impegnative insieme a quella che ha portato il Solar Impulse 2 da una parte all’altra del Pacifico, dal Giappone alle Hawaii. La durata del viaggio da terra statunitense a terra spagnola è stata di 70 ore invece delle 90 previste e ora il velivolo si dirigerà verso il punto di partenza, Abu Dhabi.

I complimenti per il successo dell’impresa sono arrivati anche dal vicepresidente della Commissione Ue per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, che sul suo account Twitter ha dato il bentornato in Europa a Bertand Piccard, e ha aggiunto: “‘Il vecchio continente’ ora sta costruendo una nuova società sostenibile. Continuate a ispirarci!”

 

Welcome back to Europe @bertrandpiccard! ‘Old World’ is now building new #sustainable society. Keep inspiring us! pic.twitter.com/Zvibo1NAJS

— Maroš Šefčovič (@MarosSefcovic) 23 giugno 2016

 

Il progetto è in parte da finanziato da società private come Solvay, Omega Sa, Deutsche Bank, Schindler, Bayer MaterialScience (una divisione del gruppo Bayer), Altran Technologies e Swisscom. Le conosce scientifiche e aeronautiche sono fornite dal Politecnico federale di Losanna, dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e dalla Dassault  Aviation, un’azienda aeronautica francese.

Tags: Bertrand PiccardCommissione europeaenergia pulitaenergia solarefotovoltaico solareSolar Impulse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
energie rinnovabili, europa, italia, eurostat, 2020
Green Economy

Undici italiani tra i progetti a zero emissioni che riceveranno 4,8 miliardi dal Fondo Ue per l’Innovazione

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione