- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Cosa leggere sulla stampa oggi – 29 giugno

Cosa leggere sulla stampa oggi – 29 giugno

Alastair Campbell: Cameron ha scommesso su se stesso e abbiamo perso noi; per Gordon Brown si deve costruire un positive case per l'Unione; il Regno Unito in piazza contro la Brexit: too little, too late?; i giovani e la partecipazione politica; Merkel e la Brexit; le prime pagine di oggi.

Sarah Tuggey</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@masaraht" target="_blank">@masaraht</a> di Sarah Tuggey @masaraht
29 Giugno 2016
in Cultura

Cosa ha votato chi ha scelto il Leave?

Secondo Alastair Campbell su IBT, per una catastrofe nazionale ed un vuoto di leadership. Se da una parte Campbell elogia la compostezza di Cameron nel post-voto, dall’altra afferma che questo rispetto è ridimensionato dalla rabbia dovuta al fatto che il referendum è stato concesso per mettere a tacere una parte dei Tory che non avrebbero votato la sua rielezione senza di esso. Cameron ha vinto la rielezione, ma nel lungo tempo ha perso tutto il resto: status del Regno, benessere economico e Unione Europea.

La lezione della Brexit, secondo Brown

Gordon Brown, in un editoriale sul Guardian, afferma che la polarizzazione fra pro- e contro-UE sarà la caratteristica dominante della politica britannica negli anni a venire. E l’errore dei sostenitori del Remain è stato quello di puntare sulla negatività, sugli aspetti drammatici del lasciare l’Unione, senza mettere in luce ciò che di positivo offre rimanervi: “Se non abbiamo altra scelta che quella di bilanciare l’autonomia nazionale voluta con la cooperazione internazionale di cui abbiammo bisogno, allora dobbiamo portare gli esempi positivi dell’Europa, e dobbiamo affrontare le issue di identità nazionale e immigrazione, piuttosto che ignorarle.”

I love EU

Le Monde offre il video di una delle manifestazioni tenutesi a Londra al suono di “I love EU”. Migliaia di persone si sono riunite a Trafalgar Square, sventolando bandiere dell’Unione, per protestare contro la Brexit e chiedere al Parlamento di non ratificare il risultato del referendum. Too little, too late?

I giovani e la partecipazione politica

Milagros Pérez Oliva firma un editoriale su El País nel quale scrive che in generale i giovani non si sentono coinvolti negli affari pubblici della loro nazione: la loro partecipazione alle votazioni, siano esse del referendum sulla Brexit o le politiche spagnole, è infatti particolarmente bassa. Loro non votano, ma così sono altri a decidere per loro ed il loro futuro – e spesso decidono contro il loro futuro.

Merkel e la Brexit

Il discorso di Angela Merkel al Bundestag è stato un discorso tipico della cancelliera tedesca, ricco di dettagli e di obiettività, molto “Brexit on ice”. Eppure, secondo lo Spiegel Online, la Cancelliera avrebbe potuto dire le cose diversamente. Per quanto fosse necessario riuscire a calmare gli animi in un momento così difficile, business as usual stavolta non è abbastanza. Sarebbe servito forse un discorso più “alla Obama” – virale, emozionante, che trascini gli animi.

Le prime pagine

the_times.750 sueddeutsche.750 liberation.750 lemonde.750 guardian.750 ft_uk.750 faz.750

Tags: europarassegna stampa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Uno scorcio di Ventotene (Foto: La Nuova Europa)
Cultura

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene

6 Maggio 2023
Cultura

A Strasburgo la Corsa per l’Europa, 700 bambini corrono lungo il confine franco-tedesco

14 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione