- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Cosa leggere sulla stampa europea – 30 giugno

Cosa leggere sulla stampa europea – 30 giugno

Le ragioni di una non Brexit; la Turchia martoriata da più di 50 attentati in 18 mesi; i referendum sono espressione dell'appoggio popolare o eccessivi metodi di democrazia diretta?; il recupero del relitto in cui sono morti 700 migranti l'anno scorso.

Sarah Tuggey</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@masaraht" target="_blank">@masaraht</a> di Sarah Tuggey @masaraht
30 Giugno 2016
in Cultura

Niente Brexit?

Su The Independent, un “optimistic Brexiteer” – come si autodefinisce Sean O’Grady – afferma che secondo lui una Brexit alla fine non avrà luogo perché, qualsiasi siano i vantaggi sul lungo periodo, i britannici non possono affrontarla nel breve. Affluenza troppo bassa e margine di vittoria troppo risicato per il Leave, possibilità dal punto di vista legale per il Parlamento di non ratificare il risultato del voto, troppo da perdere anche per l’Unione Europea in caso di uscita (non solo per la perdita del Regno Unito in sé ma anche – e soprattutto – per le conseguenze sugli equilibri futuri e sulle volontà separatiste di alcuni Stati Membri), poco sostegno per l’uscita fra gli stessi Tory, possibilità di nuove elezioni generali con mandato per il Remain: tutti fattori che portano a vedere una Brexit come (quasi) inattuabile. Wait and See.

La Turchia, martoriata dagli attentati

Dopo l’ultimo atto terroristico all’aeroporto di Ataturk, dove sono morte più di quaranta persone, Les Décodeurs di Le Monde offrono una mappa interattiva degli attentati avvenuti in Turchia negli ultimi diciotto mesi: più di 50. Portati a termine sia da membri dell’ISIS sia dai separatisti curdi, hanno colpito in ogni parte della Turchia e rendono ancor più difficile la messa in sicurezza del paese.

Referendum, tsunami o manna?

In un editoriale di El Pais leggiamo che l’arma favorita dei nuovi partiti ‘anti-sistema’ è diventata il referendum, e che lo diventerà in misura ancor maggiore dopo quello sulla Brexit. Secondo il Consiglio Europeo sulle Relazioni Esterne, ci sono 32 richieste di convocazione di referendum in 18 Stati Membri: alcuni per un voto sulla permanenza sull’Unione (come in Danimarca), altri per l’uscita dall’Eurozona (come in Spagna e probabilmente in Italia), altri per bloccare il TTIP o per limitare la libertà di movimento dei lavoratori europei. Sono giuste espressioni della libertà popolare, un modo per ottenere rapidamente l’appoggio popolare su alcuni temi, o solo l’espressione di una sorta di democrazia diretta su questioni che sono però di difficile comprensione?

Un triste recupero

Repubblica pubblica il video del recupero del relitto del terrificante naufragio avvenuto nell’aprile del 2015: c’erano circa 700 i corpi a bordo, riemersi oggi nel canale di Sicilia. Dallo scorso anno il ministero della Difesa aveva istituto un gruppo specializzato e guidato dalla Marina Militare per recuperare il relitto e procedere poi all’identificazione delle vittime e alla loro sepoltura. Sperando che tragedie del genere smettano di accadere.

Tags: attentatibrexitcameroncrisi migranticurdidanimarcaIsisLeavemigrantinaufragirassegna stamparassegna stampa europeareferendumreferendum brexitRemainspagnaturchiaunione europea.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione