- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » I leader europei chiedono di accelerare sul mercato unico digitale

I leader europei chiedono di accelerare sul mercato unico digitale

Nelle conclusioni del vertice di Bruxelles è espressa la volontà di “promuovere la produttività e assicurare un contesto propizio agli investimenti e all’innovazione”, con benefici estesi per portabilità transfrontaliera e geoblocking

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
30 Giugno 2016
in Non categorizzato
Il Consiglio europeo, il 28 giugno, ha pubblicato le sue decisioni anche in materia di mercato unico digitale

Il Consiglio europeo, il 28 giugno, ha pubblicato le sue decisioni anche in materia di mercato unico digitale

Bruxelles – Non solo Brexit e migranti, nelle conclusioni della riunione del 28 giugno, il Consiglio europeo ha dedicato ampio spazio anche al mercato unico digitale. La linea comune è chiara: fare in fretta, “promuovere la produttività e assicurare un contesto propizio agli investimenti e all’innovazione”. E gli Stati membri vogliono che questo avvenga nel minor tempo possibile.

Per raggiungere l’obiettivo occorrerà che i benefici del mercato unico digitale siano estesi a tutti, soprattutto per quanto riguarda le tematiche più discusse in questi ultimi mesi e cioè la portabilità transfrontaliera dei contenuti e l’eliminazione degli ostacoli al commercio elettronico, geoblocking compreso. L’Unione vuole che i consumatori non debbano più avere a che fare con l’impossibilità di acquistare prodotti e servizi su siti web con base al di fuori del proprio Stato membro.

Un’azione che richieda il minor tempo possibile è stata pianificata anche per “il riesame del mercato del roaming all’ingrosso per abolire i sovrapprezzi entro giugno 2017”, per l’eGovernment e per le riforme su audiovisivi e diritto d’autore. Nuove opportunità commerciali verranno create grazie alla banda larga, “liberando tempestivamente quella da 700MHz in modo da contribuire ad assicurare il primato dell’Europa nell’introduzione delle reti 5G”. Inoltre, un passaporto dei servizi, consentirà agli imprenditori di operare anche in Stati membri diversi da quello di origine.

Tags: Banda largaconclusioni consiglioGeoblockingmercato unico digitaleportabilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Infrastruttura Digitale
Digital

Cavi sottomarini, Mercato unico delle telecomunicazioni e nuove sfide. L’Ue affronta il futuro digitale

21 Febbraio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cultura

Ci sono gli apparecchi ma non la banda larga, la scuola digitale dell’Italia ‘bocciata’ dall’Ue

24 Aprile 2023
banda larga UE Italia
Digital

OK dell’Antitrust UE ai 3,8 miliardi per la banda larga previsti dal Recovery Plan dell’Italia

27 Gennaio 2022
Digital

L’Antitrust UE approva il regime di aiuti dell’Italia alle PMI per accedere ai servizi a banda larga

15 Dicembre 2021
Digital

Copyright, Italia richiamata a conformarsi a norme UE del Mercato Unico digitale e nei programmi online

26 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione