- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Malmström: no ad accordi commerciali con l’UK prima fine negoziati Brexit

Malmström: no ad accordi commerciali con l’UK prima fine negoziati Brexit

Per la commissaria il Regno Unito diventerà “un Paese terzo” e i rapporti economici verranno disciplinati sulla base delle regole dell’Organizzazione mondiale del commercio

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
4 Luglio 2016
in Economia

Bruxelles – L’Unione europea mostra di voler andare compatta nella stessa direzione, almeno per quanto riguarda il suo nuovo rapporto con il Regno Unito dopo il referendum che ha decretato la Brexit. Sulla stessa scia del “no negotiations without notification”, ribadito più volte dal presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, anche Cecilia Malmström, commissaria per il Commercio, ha deciso di adottare la linea dura.

Malmström ha annunciato che non ci sarà nessuna negoziazione su nuovi accordi commerciali con il Regno Unito, senza che prima sia stato completato il processo per l’uscita. “Attualmente esistono due negoziati. Prima di tutto bisogna che il Regno Unito esca dall’Europa e poi si può trattare per un nuovo accordo”, ha spiegato Malmström ai microfoni di BBC’s Newsnight.

Il futuro dopo la Brexit per Malmström è chiaro. In attesa di un nuovo accordo, il Regno Unito diventerà “un Paese terzo” nello scenario europeo e i rapporti economici verranno disciplinati sulla base delle regole dell’Organizzazione mondiale del commercio. La commissaria ammette di essere consapevole che “questa scelta potrebbe danneggiare i rapporti commerciali ed economici tra Londra e Bruxelles”, ma ha aggiunto: “Il loro voto è stato chiaro”. Come a dire: l’hanno scelto loro e queste sono le conseguenze.

Il fronte del no a nuovi accordi prima dell’uscita non piace a Londra. Liam Fox, deputato del partito conservatore e sostenitore della Brexit ha definito le affermazioni della Commissaria “bizzarre, stupide, pretestuose e ridicole”. Le porte commerciali dell’Europa per il momento restano chiuse e, secondo Malmström, un nuovo accordo commerciale tra il Regno Unito e l’Unione europea potrebbe essere raggiunto, nel peggiore dei casi, anche tra dieci anni.

Il recente accordo commerciale con il Canada è durato sette anni di negoziati e manca ancora la ratifica da parte di tutti i paesi dell’Unione europea. Un accordo con il Regno Unito potrebbe richiedere meno tempo, ma ci vorranno comunque anni e questa prospettiva potrebbe comportare effetti negativi sull’economia. Per questo, una possibile soluzione per accorciare i tempi potrebbe essere quella di ricorrere a un accordo provvisorio simile a quelli che l’Unione ha stretto negli anni con la Norvegia, l’Islanda e il Liechtenstein. Gli accordi con questi Paesi, membri dell’EFTA, l’Associazione europea di libero scambio, si basano su relazioni meno vincolanti per entrambi i contraenti, ma che comunque obbligano i paesi a rispettare le fondamentali regole del commercio europeo su ambiti come la concorrenza, gli aiuti di Stato e la protezione dei consumatori.

Tags: accordibrexitcommerciomalmstromRegno Unito

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione