- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Polonia sospende Schengen per vertice Nato e visita del papa

Polonia sospende Schengen per vertice Nato e visita del papa

La chiusura delle frontiere durerà fino al 2 agosto. Circa 2 milioni di giovani sono attesi a Cracovia per Giornata mondiale della Gioventù

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
4 Luglio 2016
in Cronaca

Bruxelles – Tornano le frontiere anche in Polonia, ma solo dal 4 luglio al 2 agosto. Da oggi Schengen viene temporaneamente sospesa da Varsavia in occasione del vertice Nato previsto nella capitale polacca per i prossimi 8 e 9 luglio, ma anche per accogliere la visita del papa nel Paese. A fine mese, dal 26 luglio al 31 luglio 2016, circa 2 milioni di giovani sono attesi a Cracovia per Giornata mondiale della Gioventù.

Chiunque arriverà in Polonia in questo periodo dovrà fare i conti con maggiori controlli nei principali punti d’accesso terrestri, aerei e navali. Sono 285 i punti di controllo predisposti dalle autorità.

In un clima molto teso, caratterizzato da spinte migratorie e pericoli terroristici sempre dietro l’angolo, a farne le spese continua ad essere una delle libertà fondamentali dell’Ue, la libera circolazione. Non è la prima volta che le frontiere vengono chiuse in occasione di altri eventi internazionali speciali, come successe in Italia nel 2001 per il G8 di Genova. Solo recentemente, però, anche l’immigrazione è diventata un motivo per sospendere Schengen. E’ successo per la prima volta nel settembre del 2015 per Austria e Germania, i primi paesi a chiudere le frontiere per un controllo più stringente dei flussi migratori, ma anche per contrastare il pericolo terroristico.

Lo scorso 4 maggio la Commissione europea ha autorizzato la sospensione di Schengen per altri sei mesi da parte di cinque Stati membri: Germania, Austria, Svezia, Danimarca e Norvegia. La motivazione è stata che la Grecia, a cui l’Europa aveva fatto una richiesta esplicita di maggiore impegno, non è ancora stata capace di organizzare un’adeguata gestione delle frontiere delle frontiere esterne, messe a dura prova dai continui flussi migratori.

Tags: cracoviaeuropafrontiereimmigrazionenatopapaPoloniaSchengenterrorismoVarsaviavertice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione