- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Ue, aiuti di Stato illegali nella Liga. Colpevoli anche Barcellona e Real Madrid

Ue, aiuti di Stato illegali nella Liga. Colpevoli anche Barcellona e Real Madrid

Renato Giannetti di Renato Giannetti
4 Luglio 2016
in Sport
Calcio Spagna, aiuti di stato

Bruxelles – Grandi club favoriti da pratiche illecite nella Liga spagnola, dove secondo la Commissione europea sono stati garantiti aiuti di Stato contrari alle norme Ue generando “vantaggi sleali” che ora richiedono il recupero delle sovvenzioni irregolari. Margrethe Vestager, attuale commissario per la Concorrenza, chiude le inchieste avviate dal suo predecessore, lo spagnolo Joaquin Almunia. Tutti colpevoli i club oggetto di indagine, ben sette: Real Madrid, Barcellona, Valencia, Athetic Bilbao, Osasuna, Elche ed Hercules. Ciascuno di questi club è ritenuto responsabile di aver ricevuto aiuti pubblici in violazione delle regole Ue, con violazioni anche prolungate nel corso degli anni.

Emblematico il caso di regime fiscale agevolato di Real Madrid, Barcellona, Athletic Bilbao e Osasuna. In Spagna i club calcistici sono considerati come società a responsabilità limitata (Srl), mentre questi club dal 1990 sono stati trattati come organizzazioni no-profit. In pratica questo vuol dire un carico fiscale ridotto del 5% sui profitti. I quattro club in questione si sono avvalsi di un taglio del cuneo fiscale per tutto questo tempo “senza una giustificazione oggettiva”, secondo la Commissione europea.

In una seconda inchiesta la Commissione ha esaminato un trasferimento di terreni tra il comune di Madrid e il Real Madrid. Un affare mai andato in porto, per cui la società ha chiesto e ottenuto un indennizzo dalla giunta comunale. “Sovrastimata di 18,4 milioni di euro”, ha chiarito Bruxelles. L’affare concluso e mai finalizzato risaliva al 1998, l’indenizzo venne versato solo nel 2011. Nel frattempo i blancos madrilisti rivalutarono il terreno, cosa cosa che “ha garantito al Real Madrid un vantaggio ingiustificato”.

Infine l’attenzione dell’Ue ha riguardato gli aiuti che l’Instituto Valenciano de Finanzas ha garantito a Valencia (20,4 milioni), Hercules (6,1 milioni) ed Elche (3,7 milioni), colpiti da difficoltà finanziaria. Tutte iniezioni di capitale “non legate a piani di ristrutturazione” nè a strategie per la sostenibilità societaria di lungo periodo. Anche in questo caso, quindi, si riscontra “un vantaggio economico nei confronti degli altri club”. Ora la Commissione chiede il recupero degli aiuti illegali.

Tags: BarcellonacalcioLiga SpagnolaMargrethe VestagerReal Madridspagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione