- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Dieci milioni di euro per nuove tecnologie offshore in Portogallo

Dieci milioni di euro per nuove tecnologie offshore in Portogallo

La Commissione e la Banca europea per gli investimenti finanzieranno il progetto di una start-up finlandese che converte l'energia delle onde in energia elettrica. I nuovi sistemi verranno testati sulla costa portoghese

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
6 Luglio 2016
in Non categorizzato
Un impianto Aw Energy - fonte: aw-energy.com

Un impianto Aw Energy - fonte: aw-energy.com

Bruxelles – Il Portogallo è al centro dei nuovi investimenti della Commissione europea e della Banca d’investimenti europea che siglano oggi, a Bruxelles, un accordo di 10 milioni di euro che porterà al lancio di nuove e pulite forme d’energia nel Paese.

I fondi andranno alla Aw-Energy, una start-up finlandese che ha elaborato una tecnologia che converte l’energia delle onde in energia elettrica. Il sistema è già stato istallato in Portogallo nel 2012 e grazie ai nuovi fondi, entro la fine del 2016, nuovi dispositivi, più potenti, saranno aggiunti a quelli esistenti. Questo è il primo progetto che viene supportato da InnovFin Energy Demo Projects (Edp) che fornisce finanziamenti per le maggiori tecnologie di innovazione nel campo energetico ed elettrico. Edp è anche uno degli strumenti finanziari studiati dalla dalla Commissione e dalla Banca d’investimenti all’interno del programma Horizon 2020.

Il commissario europeo per la ricerca, Carlos Moedas, ha commentato così l’accordo: “Un investimento nelle tecnologie dell’energia rinnovabile è un investimento nella leadership europea di queste nuove industrie”. Sarà anche l’occasione per dimostrare tutto il potenziale delle tecnologie offshore e che sfruttano l’energia degli oceani. E l’interesse intorno al progetto è molto: questo tipo di applicazione è apprezzato dal mercato globale e stimato in oltre 200 Gw (gigawatt) secondo i siti di possibile installazione individuati in tutto il mondo. Già sei Paesi hanno mostrato il loro interesse e, complessivamente, si vorrebbero arrivare a vendere più di cinquanta unità nei quattro anni di operazioni”.

Tags: Banca europea per gli investimentienergia elettricafinanziamenti ueHorizon 2020offshoreportogallo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
incendi
Notizie In Breve

Il Portogallo attiva la protezione civile europea per spegnere gli incendi

16 Settembre 2024
Un drone. Alla Bei si chiede di investire di più in tecnologie a duplice uso. [foto: Wikimedia Commons]
Economia

C’è l’Ecofin, ma si guarda alla Bei che vota programma e mandato per la difesa

18 Giugno 2024
bei
Economia

400 milioni dalla Bei e da BCC Banca Iccrea per sostenere il tessuto produttivo del Mezzogiorno

12 Aprile 2024
Portogallo Luis Montenegro
Non categorizzato

Portogallo: parte il governo di minoranza di centrodestra

3 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione