- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Brexit e Italia, cosa vuol dire per le imprese l’abbandono di Londra?

Brexit e Italia, cosa vuol dire per le imprese l’abbandono di Londra?

Eunews e Hdrà organizzano una tavola rotonda di Alto livello a Roma il 15 luglio con Commissione europea, Ambasciata britannica, governo italiano, operatori economici e analisti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Luglio 2016
in Economia
brexit, italia, export, aziende, import

Roma – Cosa vuol dire la Brexit per gli italiani? Imprenditori, cittadini, studenti, ma anche anziani, turisti, giovani e disoccupati cosa devono aspettarsi nei prossimi anni? Si aprirà tra qualche mese un negoziato del tutto inedito, per l’abbandono dell’Unione europea da parte di un Paese membro, dopo che per quasi sessant’anni si sono visti solo allargamenti.

Quali saranno gli equilibri politici? Quali le ricadute economiche? Ci saranno tre periodi: uno a brevissimo prima dell’apertura dei negoziati, poi quello, di almeno due anni (ma forse sette?) delle vere trattative per la separazione e poi gli assetti del dopo. Saranno fasi molto diverse, da affrontare in modi diversi.

Eunews e Hdrà hanno organizzato a Roma per venerdì 15 luglio (caffè di benvenuto a partire dalle 9.00) in Piazza San Lorenzo in Lucina 4 un incontro di alto livello per discutere le prime risposte a queste domande, con particolare attenzione alle esigenze informative delle aziende.

Nel panel – preceduto da un intervento di Beatrice Covassi, capa dell’Ufficio di rappresentanza in Italia della Commissione europea – Ken O’Flaherty, ambasciatore facente funzione del Regno unito in Italia, Andrea Goldstein, direttore generale di Nomisma, illustrerà le ricadute economiche, presentando uno studio elaborato dalla sua società; Toni Volpe, amministratore delegato di Falk Renovables racconterà l’esperienza della società di energie rinnovabili che più ha investito in Gran Bretagna; Andrea Napoletano, capo della segreteria tecnica del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda presenterà le iniziative del suo dicastero per affrontare questa emergenza; Lorenzo Robustelli, direttore di Eunews, modererà l’evento.

A seguire una spazio di domande e risposte con le aziende presenti in sala per chiarire, per quanto possibile fino a oggi, gli aspetti di uno scenario ancora inesplorato.

Per maggiori dettagli scrivi a info@eunews.it

locandina brexit scenari corporate

Tags: brexitexportimportimpreseitalia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione