- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Canili lager in Spagna, Laura Ferrara (M5s) chiede l’intervento della Commissione Europea

Canili lager in Spagna, Laura Ferrara (M5s) chiede l’intervento della Commissione Europea

“Se si può pensare a un posto vagamente simile all’inferno, questo posto è sicuramente una perrera spagnola”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
9 Luglio 2016
in Cronaca
Perrera, canili, Spagna, M5s

Cani in una perrera spagnola. Esistono immagini molto più raccapriccianti di questa, ma non ce la siamo sentita di pubblicarle. Facendo una ricerca su internet è comunque molto facile trovarne.

Bruxelles – L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea chiedendo provvedimenti ed interventi urgenti “in merito alle famigerate perreras o canili municipali spagnoli” (cofirmatari Tiziana Beghin, Isabella Adinolfi, Dario Tamburrano, Marco Affronte, Fabio Massimo Castaldo, Eleonora Evi). Mentre si attende la risposta della Commissione si moltiplicano le iniziative in Italia ed all’estero per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tragico fenomeno, ancora non del tutto conosciuto. Le perreras, sostiene Ferrara, “sono veri e propri lager sovraffollati, in cui i randagi o gli animali abbandonati dalle loro famiglie vengono stivati in attesa della morte”.

Secondo la parlamentare la Spagna ritiene di risolvere il problema del randagismo con leggi “che consentono alle sue Comunidades Autonomas di massacrare cani e gatti (sani e adottabili) dopo 10 giorni o poco più dalla loro entrata in canile. Entrare in una perrera è un’esperienza terribile. Non esiste alcuna compassione per gli animali: quelli di taglia grande condividono lo spazio con i più piccoli e diventa impossibile per loro qualunque accesso al pochissimo cibo che viene gettato tra gli escrementi”.

I metodi della mattanza sono nella maggior parte dei casi molto cruenti: ci sono casi di cani e gatti entrati nelle camere a gas che sono sopravvissuti e che sono stati comunque cremati vivi nei forni; tristemente conosciuto, spiega una nota di Ferrara, anche il paralizzante neuromuscolare che fa agonizzare gli animali in piena coscienza ed atroce sofferenza.

Spesso è la mancanza di cibo e acqua a portare alla morte o l’insostenibilità di quell’orrore che porta ad infarti letali. Ogni anno sono più di 40.000 i randagi che vengono soppressi. “Se si può pensare, dunque, a un posto vagamente simile all’inferno, questo posto è sicuramente una perrera spagnola”, sostiene la deputata, aggiungendo che “di fronte a tale sofferenza e dolore non si può restare più inermi”. Per questo motivo, l’avvocato Mariella Cipparrone, ha deciso di rivolgersi all’eurodeputata Laura Ferrara, chiedendole di intervenire e di sollevare la questione presso le Istituzioni Europee.

“È una vicenda che necessita di essere chiarita al più presto – afferma Ferrara – è per tale ragione che ci siamo attivati sia presentando una interrogazione alla Commissione Europea e sia sostenendo la presentazione di una petizione al Parlamento Europeo, non appena sarà giudicata ricevibile pubblicheremo il link per permettere a tutti i cittadini di sottoscriverla”.

In Italia e non solo è nato un vero e proprio movimento con l’obiettivo di raccogliere firme da depositare presso l’ufficio petizioni del Parlamento Europeo in modo da rafforzare e sostenere l’azione politica degli eurodeputati pentastellati “che – promette Ferrara, neo capogruppo della delegazione a Strasburgo -, senza alcun dubbio, faranno tutto ciò che è in loro potere per far cessare quella che è, a parere di molti, una vergogna ed un fallimento dell’intera Europa”.

 

Tags: caniliFerraram5sPerreraspagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Sánchez
Politica

L’ultimatum della sinistra spagnola a Sánchez: “Cessi i rapporti con Israele o usciamo dal governo”

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione