- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Barroso da Goldman Sachs: conflitto di interessi? Per la Commissione è tutto legale

Barroso da Goldman Sachs: conflitto di interessi? Per la Commissione è tutto legale

Il rispetto formale della normativa vigente non placa le polemiche che si sono riversate contro l'ex leader dell'esecutivo comunitario per la sua nomina come presidente non esecutivo della banca d'affari

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
11 Luglio 2016
in Politica
Barroso, Commissione europea,

Bruxelles – Aria di bufera si addensa contro l’ex presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, recentemente nominato presidente non esecutivo della banca d’affari Goldman Sachs. Il nuovo ruolo di Barroso è stato indicato come potenziale fonte di conflitto di interessi, data la posizione ricoperta dal 2004 al 2014 per l’Ue. “José Manuel porta in Goldman Sachs una grandissima esperienza e preparazione, oltre ad una profonda conoscenza dello scenario europeo”, ha spiegato la banca, ma a Bruxelles proliferano le polemiche, in effetti mai mancate intorno alla figura dell’ex presidente della Commissione, accusato in passato di aver condotto una politica poco lungimirante per l’Unione.

La Commissione europea ha attestato la legalità della decisione, avendo rispettato la normativa vigente che impone una parentesi di 18 mesi tra l’occupazione per l’Ue ed il nuovo incarico. Inoltre l’ex leader dell’esecutivo comunitario ha rinunciato all’indennità transitoria prevista per tre anni per i membri che lasciano la loro posizione alla Commissione. D’altra parte però molte voci sostengono che questo nuovo incarico viola l’articolo 245 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, che impone ai Commissari “doveri di onestà e delicatezza per quanto riguarda l’accettare, dopo la cessazione (del mandato), determinate funzioni o vantaggi”.

Nella schiera degli indignati gli europarlamentari socialisti e radicali che hanno definitivo l’assunzione “indecente, scandalosa e vergognosa”, ribadendo il loro impegno a “renderla impossibile con ogni sforzo”. Secondo questi deputati non sono stati rispettati né l’articolo 245 del Tfue né il giuramento di insediamento dello stesso presidente del maggio 2010 e Barroso dovrebbe essere privato del diritto alla pensione. Inoltre hanno proposto una revisione del codice di condotta che aumenti a 5 anni (il periodo di una legislatura) la pausa obbligatoria tra un lavoro e l’altro alla fine del mandato dei commissari.  Se la decisione diventerà comunque effettiva, i parlamentari socialisti e radicali sostengono la necessità di fornire una piena tracciabilità di tutti i contatti che intercorreranno tra Barroso e il suo team con i membri, i funzionari governativi ed i rappresentanti della Commissione europea, del Parlamento europeo e del Consiglio.

Anche il gruppo Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica (Gue/Ngl) al Parlamento europeo ha denunciato il conflitto di interesse, chiamando in causa la passata politica dell’ex presidente della Commissione: “Questa nomina è del tutto vergognosa. Barroso ha aspettato la fine dei suoi 18 mesi di tempo per raccogliere subito la sua ricompensa per il buon lavoro che ha fatto per la Goldman Sachs e per i mercati finanziari, devastando la vita di milioni di cittadini europei con l’austerità in Portogallo, Grecia, Irlanda, Spagna, Italia, tra gli altri”, ha dichiarato la parlamentare del gruppo Marisa Matias.

Tags: Commissione europeaconflitto di interessiGoldman SachsGue/NglJosè Manuel Barrosoparlamento europeoradicalisocialisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione