- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » May, primo discorso ai conservatori: “Brexit vuol dire Brexit”

May, primo discorso ai conservatori: “Brexit vuol dire Brexit”

Nel suo discorso davanti Westminster, dopo la riunione con i membri del partito, ha promesso: "Negozieremo il miglior accordo per lasciare l'Ue". La nomina ufficiale attesa per mercoledì sera

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
11 Luglio 2016
in Politica Estera

Bruxelles – Un mazzo di fiori e una standing ovation. È stata accolta così Theresa May, nella prima riunione del partito conservatore dopo la fine dell’era Cameron. Il primo ministro uscente, pochi minuti prima, aveva annunciato alla stampa che darà le sue dimissioni mercoledì e, la sera stessa, la Gran Bretagna avrà un nuovo Primo ministro, May appunto.

@Conservatives MPs give standing ovation united behind our new Leader and from Wed new PM @TheresaMay2016 pic.twitter.com/HRYJb2L1VN

— David Burrowes (@DavidBurrowesUK) July 11, 2016

May, attuale ministro degli Interni, davanti a Westminster, ha ricordato i tre punti su cui ha incentrato la sua campagna. Primo su tutti il bisogno di “una forte, comprovata leadership per guidarci attraverso quelli che saranno tempi economici e politici difficili e incerti”. Solo così si potrà negoziare “il miglior accordo per lasciare l’Ue”, perché, lo ha ribadito lei stessa: “Brexit significa Brexit”, nessun ripensamento. Il secondo punto mette al centro l’unità di cui il Paese ha bisogno, mentre il terzo presuppone “una nuova, positiva visione per il futuro della nazione”. Seguendo il percorso tracciato dall’ormai ex segretario agli Affari interni, si arriverà a costruire “una Gran Bretagna migliore”.

Quella che in molti chiamano la “nuova Thathcer” era rimasta l’unica candidata alla leadership dei conservatori dopo che, stamattina, l’avversaria Andrea Leadsom si era ritirata dalla corsa. Uscita dalla riunione, May si è detta “onorata” di essere stata scelta. E non ha mancato di ricordare e di congratularsi con gli avversari in corsa per la poltrona di Primo ministro. Ha cominciato proprio da Leadsom ricordando “la dignità mostrata oggi” nel ritirarsi per consentire al Paese di raggiungere una stabilità politica immediata, senza dover passare per nove settimane di campagna elettorale.

Tags: andrea leadsombrexitconservatoriDavid Cameronprimo ministroTheresa MayTory

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Economia

Londra ferma i controlli post-Brexit per il rischio di interruzioni nella consegna delle merci

19 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione