- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Schulz a May: “Attendo notifica della Brexit dopo l’estate”

Schulz a May: “Attendo notifica della Brexit dopo l’estate”

Il presidente del Parlamento europeo ha assicurato, in un articolo al The Guardian, che i "dialoghi con la Gran Bretagna inizieranno senza rancore" e che Londra non verrà trattata da "disertrice"

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
12 Luglio 2016
in Politica
Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, ha detto, in un articolo per il The Guardian, di attendere "la notifica dell'uscita della Gran Bretagna dall'Ue dopo l'estate"

Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, ha detto, in un articolo per il The Guardian, di attendere "la notifica dell'uscita della Gran Bretagna dall'Ue dopo l'estate"

Bruxelles – Non è trascorso nemmeno un giorno da quando si è saputo che Theresa May sarà (da mercoledì) il nuovo Primo Ministro britannico. Ma il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, dalle colonne del The Guardian, le ha già fatto arrivare un messaggio: “Dopo l’estate mi aspetto che il governo britannico notifichi l’intenzione del Regno Unito di uscire dall’Ue”.

Nessuna ostilità, però. Schulz ha voluto precisare che, nonostante lui per primo sperasse in un esito diverso del referendum del 23 giugno, “i dialoghi inizieranno senza rancore”. “La Gran Bretagna non deve essere trattata come un disertore”, ha aggiunto il presidente, “ma come un membro della famiglia che è ancora amato ma ha deciso di andare in un’altra direzione”.

Nella visione di Schulz, May non deve procedere come annunciato, cioè senza attivare l’articolo 50 del trattato di Lisbona “prima della fine dell’anno”. Sarebbe un periodo di tempo troppo lungo da tollerare per l’Ue. Dall’altra parte, nell’ottica di Londra, questo tempo servirebbe a preparare una posizione negoziale forte da contrapporre a quella di Bruxelles.

In ogni caso, l’Unione non adotterà una linea morbida, perché “non esiste accordo migliore con l’Ue che esserne uno Stato membro”, ha ricordato il presidente. Schulz non dimentica però, la lezione che l’Ue ha imparato con Brexit, anche se non bisogna sovrastimare il “grande lavaggio di cervello” dei tabloid britannici degli ultimi anni e della campagna del Leave. Certo l’Europa di oggi “ha bisogno delle riforme, ma ancor di più di un reset”, cioè di un nuovo inizio. Che forse potrebbe partire proprio dagli ultimi dati di un’indagine dell’Eurobarometro citati da Schulz: “Mostrano che il supporto all’Ue rimane alto, e danno un chiaro segno che c’è voglia di questo concetto di rinnovamento”.

Tags: articolo 50brexitmartin Schulznotificaprimo ministrothe guardianTheresa May

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Economia

Londra ferma i controlli post-Brexit per il rischio di interruzioni nella consegna delle merci

19 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione