- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Nuovo strumento finanziario Ue, fino a 15 milioni per ogni startup e pmi

Nuovo strumento finanziario Ue, fino a 15 milioni per ogni startup e pmi

La Commissione europea attiva due strumenti per stimolare gli investimenti nelle startup e nello sviluppo urbano sostenibile. Cretu: "Un modo efficiente di investire nel talento dei cittadini dell'Ue"

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
13 Luglio 2016
in Non categorizzato
La Commissione europea ha attivato nuovi strumenti finanziari "pronti all'uso" per aiutare le Pmi a svilupparsi

La Commissione europea ha attivato nuovi strumenti finanziari "pronti all'uso" per aiutare le Pmi a svilupparsi

Bruxelles – Due strumenti finanziari pronti all’uso, su cui fare affidamento da subito per stimolare gli investimenti nel settore delle startup e nello sviluppo urbano sostenibile. È questa la nuova mossa della Commissione europea per un’Ue sempre più moderna e tecnologica. E le pmi saranno le grandi protagoniste: tra fondi pubblici e privati, l’investimento totale per una singola impresa potrà arrivare a 15 milioni di euro.

Con il sostegno pianificato dall’esecutivo comunitario, le imprese saranno in grado di sviluppare i loro modelli aziendali e ottenere finanziamenti aggiuntivi attraverso un organismo d’investimento collettivo. Si potranno così ripetere gli scenari di successo che si sono già realizzati in realtà come quella della regione francese del Languedoc-Roussillon. Qui, il progetto Sas Jeremie è stato un esempio di coinvestimento che ha supportato lo sviluppo tecnologico delle piccole e medie imprese della zona.

Per Corina Cretu, commissaria Ue per la Politca regionale, “gli strumenti finanziari costituiscono un modo efficiente di investire in idee e imprese nuove e nel talento dei cittadini dell’Ue, facendo un minore ricorso alle risorse pubbliche”. “La capacità che questi strumenti hanno di mobilitare capitali privati”, ha ricordato, “è enorme e dovrebbe essere sfruttata appieno quando si utilizzano fondi Sie”, i fondi strutturali e d’investimento Ue. L’esecutivo comunitario non perde occasione per incoraggiare gli Stati membri a raddoppiare gli investimenti a titolo dei fondi Sie attraverso strumenti finanziari come prestiti, capitale proprio e garanzie.

Tags: cofinanziamentifondi strutturalifondi ueinvestimentipmiSiestartupsviluppo urbano

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Horizon aziende
Digital

Bruxelles aumenta a 1,4 miliardi i fondi per le aziende ad alto potenziale tecnologico

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione