- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Almeno 84 morti a Nizza, torna il terrore nel cuore d’Europa

Almeno 84 morti a Nizza, torna il terrore nel cuore d’Europa

Almeno 84 morti e cento feriti dopo che un tir si è lanciato sulla folla riunita per la festa nazionale francese. Condanna unanime dall'Ue: "Atto di atroce vigliaccheria"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Luglio 2016
in Cronaca
Strage Nizza

Bruxelles – La Francia ripiomba nel terrore. Nel mirino questa volta c’è Nizza, colpita nel giorno della festa nazionale, da un attentato il cui bilancio, ancora provvisorio, è già pesantissimo: almeno 84 morti e un centinaio di feriti di cui 18 in condizioni gravissime. La folla stava assistendo ai fuochi di artificio sulla Promenade des Anglais quando un camion si è lanciato sui passanti, zigzagando per travolgere il maggior numero di persone. L’attentato ha causato anche una cinquantina di feriti leggeri e ha coinvolto in vario modo altre 120 persone. L’autista è stato ucciso dalla polizia, ma prima avrebbe avuto il tempo di sparare colpi d’arma da fuoco. È stato identificato cone un trentunenne con doppia nazionalità francese e tunisina e antecedenti di delinquenza comune, ma non sotto la lente dell’antiterrorismo. Nel camion è stata trovata anche una granata disattiva e “armi lunghe finte”. Finora non c’è stata alcuna rivendicazione. Il terrorista era armato con una pistola di piccolo calibro e non è chiaro se sul camion fosse presente anche un complice che è riuscito a darsi alla fuga.

Il presidente della Repubblica, Francois Hollande, che dopo aver presieduto alle nove il Consiglio di sicurezza e difesa all’Eliseo stamane si recherà a Nizza, nella notte ha parlato al Paese: “È un attacco terroristico che non può essere negato”, ha detto. “La Francia è sotto la minaccia del terrorismo islamico”, ha aggiunto, promettendo che la risposta francese non si fermerà e anzi che la Francia aumenterà la propria presenza in Iraq e Siria. Parigi ha esteso poi lo stato di emergenza in tutto il Paese per almeno tre mesi.

Unanime la condanna da parte dell’Europa. “Sono molto toccato e afflitto”, ha dichiarato il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, assicurando che “la Francia può contare sulla Commissione europea per continuare ad appoggiarla, così come gli altri Stati dell’Unione europea, per lottare contro il terrorismo all’interno come all’esterno dell’Unione europea. La nostra determinazione – chiarisce il capo dell’esecutivo Ue – resterà tanto ferma quanto la nostra unità”.

“È un tragico paradosso – aggiunge il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk – che l’obiettivo di questo attacco fossero persone che celebravano libertà, uguaglianza e fraternità”. Tutti, continua Tusk, “siamo uniti al popolo francese e al loro governo. Condanniamo questa tragedia e continuiamo a lottare contro la violenza estrema e l’odio”.

Gli autori della strage, “atto di atroce vigliaccheria” che ha colpito “una data simbolica, un momento di gioia caro ai cuori dei francesi e hanno attaccato un luogo imprescindibile del patrimonio nazionale”, si unisce al cordoglio il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, “no intaccheranno la nostra determinazione a lottare contro il terrorismo, in Francia, in Europa e ovunque nel mondo”.

Non si hanno al momento notizie di italiani coinvolti, la Farnesina ha comunque attivato l’Unità di crisi al numero +390636225.

Tags: attentatobilanciocamionCommissione europeajunckermortiNizzaschulzterrorismotirtuskUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione