- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Attentati Nizza non fermano festa nazionale belga: “Non ci adatteremo ad agenda terroristi”

Attentati Nizza non fermano festa nazionale belga: “Non ci adatteremo ad agenda terroristi”

Il 21 luglio previste le celebrazioni a Bruxelles, aumentate le misure di sicurezza

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
15 Luglio 2016
in Cronaca

Bruxelles – All’indomani dell’attentato di Nizza che ha provocato la morte di 84 persone, il ministro degli Interni del Belgio Jan Jambon ha rassicurato ai microfoni della televisione belga RTBF che la festa nazionale belga del prossimo 21 luglio si terrà ugualmente. L’attentato di ieri sera, nel giorno della festa nazionale francese, ha fatto riemergere la paura anche a Bruxelles, che si prepara alle celebrazioni della festa nazionale con qualche paura in più.

Tuttavia, il ministro degli Interni ha ribadito quello che aveva dichiarato anche dopo gli attentati di Bruxelles. “Noi non dobbiamo annullare le celebrazioni per la festa nazionale. Non dobbiamo adattare il nostro modo di vivere all’agenda dei terroristi”.

Sicuramente le misure di sicurezza verranno rafforzate e Jambon ha aggiunto che “i festeggiamenti sono sotto la responsabilità della polizia federale, che ha chiesto vari rinforzi. Dopo gli attacchi di Nizza, è prevista una riunione del centro di crisi per capire se bisogna potenziare le misure già adottate”.

La scelta del terrorista di Nizza, probabilmente un franco-tunisino di 31 anni, di uccidere investendo civili con un camion in un momento di festa, fa temere che un attentato possa succedere di nuovo e ovunque. “Dopo Charlie Hebdo”, ha detto Jambon, “l’obiettivo è cambiato. Qui, come a Parigi, il terrorismo vuole fare più vittime possibili”.

Nelle stesse ore in cui l’Europa si risveglia nel terrore di nuovi attentati, arrivano anche le parole del primo ministro belga Charles Michel: “Sono inorridito per le immagini che abbiamo visto, per questo dramma, per le famiglie che sono state drammaticamente colpite dall’attentato”.

Tags: 21 luglioattentatobelgiocharles michelfesta nazionalefranciajan jambonministro internimortiNizzapremier

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
A man walks past destruction caused by Israeli airstrikes in the Masaken neighbourhood on the outskirts of Tyre on September 26, 2024 (Photo by Hassan FNEICH / AFP)
Politica Estera

L’Ue, il G7 e le monarchie del Golfo chiedono un cessate il fuoco di 21 giorni tra Israele e Hezbollah

26 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione