- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Individuare i terroristi grazie alle analisi del sangue

Individuare i terroristi grazie alle analisi del sangue

L'intuizione è arrivata dopo la scoperta, nelle vene dei responsabili degli attentati di Bruxelles, di particelle del materiale usato per confezionare gli ordigni

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
15 Luglio 2016
in Cronaca

Bruxelles – A incastrare i terroristi potrebbe essere il loro stesso sangue. Il suggerimento è arrivato dalle grandi quantità di esplosivo Tatp che sono state rivenute nel sangue dei responsabili delle stragi di Bruxelles. Se questa intuizione si rivelerà fruttuosa, un semplice prelievo potrebbe determinare se un sospettato è stato a contatto con questo genere di materiali esplosivi, rendendo molto più facile individuare i potenziali colpevoli. “Questa è una scoperta importante per gli investigatori”, ha dichiarato l’esperto di terrorismo Faroek Özgünes.

Il Tatp è un prodotto esplosivo molto utilizzato grazie alla facile reperibilità delle sue componenti (acetone, perossido di idrogeno e acido), ma anche molto difficile da fabbricare a causa della sua instabilità. In termini di anti-terrorismo, l’elemento determinante è legato alle tracce che esso lascia nel sangue: basta passare nella stanza in cui l’esplosivo è stato preparato, o entrare in qualche modo in contatto con la bomba per far sì che le piccolissime particelle di perossido di acetone vengano inalate e, passando attraversando gli alveoli polmonari, comincino a circolare nelle vene, spiega il giornale la Stampa. Questo esplosivo, detto anche “la madre di Satana”, è la firma degli attentati terroristici organizzati dallo Stato Islamico, utilizzato sia negli attacchi di Bruxelles che di Parigi.

Ma mancano ancora molti elementi per poter mettere effettivamente  a frutto questa nuova scoperta. “Si tratta di un prodotto di cui non conosciamo ancora con esattezza il modo di assimilazione nel corpo umano”, ha dichiarato una fonte di polizia al quotidiano Le Figaro, a partire dalla quantità minima che deve essere maneggiata per poter rilasciare delle tracce o quanto a lungo queste permangano nel sangue.

Tags: attentati Bruxellesattentati di ParigiesplosivoIsisterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
Cronaca

‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

27 Agosto 2024
Cronaca

Preparavano un attentato a una sala concerti, sventato il ‘Bataclan belga’

5 Marzo 2024
terrorismo, bruxelles, armi
Cronaca

Terrorismo: in Belgio sale l’allerta, nel 2023 registrate 100 minacce in più sull’anno prima

1 Marzo 2024
Bartjan Wegter
Notizie In Breve

Bartjan Wegter nuovo coordinatore antiterrorismo dell’Ue

28 Febbraio 2024
[foto: imagoeconomica]
Notizie In Breve

Autorità antiriciclaggio Ue, è corsa a nove per la sede. C’è anche Roma

17 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione