- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nizza, dopo la strage l’Italia rafforza i controlli

Nizza, dopo la strage l’Italia rafforza i controlli

Il ministro della difesa Pinotti: "Preoccupazione alta". Convocato vertice di intelligence a Roma e rafforzati i controlli a Ventimiglia. Si pensa che i complici possano tentare la fuga in Italia

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
15 Luglio 2016
in Cronaca
La frontiera fra Italia e Francia a Ventimiglia

La frontiera fra Italia e Francia a Ventimiglia

Bruxelles – Dopo l’attentato di Nizza della scorsa notte, l’Italia ha deciso di intensificare i controlli al confine con la Francia, in particolare a Ventimiglia. Massima allerta anche ai valichi di frontiera minori, dove la polizia sta effettuando controlli su tutte le auto in entrata e in uscita. Si teme che i possibili complici del franco-tunisino 31enne che è piombato sulla folla con un tir sul lungomare, tentino di fuggire proprio utilizzando le vie di confine più vicine.

“Abbiamo avuto notizia che dei fuggitivi potessero essersi diretti in Italia”, ha detto un dirigente di polizia ad Ansa, “ma per ora non abbiamo riscontri concreti”. Mentre il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha fatto sapere che “la preoccupazione è alta” per il nostro Paese. Intanto il Presidente del consiglio, Matteo Renzi, ha partecipato a una riunione con i vertici delle agenzie di intelligence. Il ministro degli Interni, Angelino Alfano, ha convocato il Comitato di analisi strategica anti terrorismo (Casa) e la riunione è in corso al Viminale. Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, che segue gli sviluppi con l’unità di crisi ha detto: “Nizza e l’Europa sono colpite in modo orribile”.

#Nizza e l'Europa colpite in modo orribile. Con Unità di crisi seguo sviluppi della situazione

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) July 14, 2016

Rafforzate le misure di sicurezza non solo ai confini francesi, ma anche per gli obiettivi sensibili italiani. Stazioni ferroviarie, aeroporti e luoghi affollati rimangono i più esposti alle minacce terroristiche anche se, come insegnano i fatti di Parigi e, ancora, quelli più recenti di Dacca e Tel Aviv, anche ristoranti e semplici punti di ritrovo possono essere i nuovi “target” dei terroristi. Pericoli specifici per il nostro Paese, al momento, non ce ne sono ma gli “allarmi” sono continui. “Le nostre strutture di intelligence e delle forze di polizia lavorano 24 ore al giorno per fare il massimo della prevenzione, ma nessun Paese può dirsi a rischio zero”, ha detto Alfano.

In Francia l’allarme di un possibile attentato, proprio con il modus operandi dei “veicoli bomba”, era stato diffuso nei giorni scorsi dai responsabili dell’intelligence francese che avevano individuato nel 14 luglio, giorno festa nazionale francese, un momento particolarmente pericoloso.

Tags: Alfanoantiterrorismoattentatoattentato nizzafranciaintelligenceIsisislamMatteo RenziNizzaPinottiterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione