- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Parlamentari Ue in visita all’Ilva a Taranto: “C’è ancora molto da fare”

Parlamentari Ue in visita all’Ilva a Taranto: “C’è ancora molto da fare”

Il capo delegazione La Via ha affermato che nonostante tanti interventi siano già stati effettuati ancora non si sono raggiunti gli standard imposti dalla normativa europea

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
15 Luglio 2016
in Economia
Ilva, Taranto,

Bruxelles – La strada da percorrere è ancora lunga prima che l’impianto dell’Ilva  di Taranto raggiunga lo standard imposto dalla normativa europea. Oggi una delegazione di eurodeputati della commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento europeo si è recata nello stabilimento ed ha incontrato il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano. A capo della delegazioni l’europarlamentare Giovanni la Via del gruppo Ppe. Insieme a lui Massimo Paolucci, Nicola Caputo ed Elena Gentile del gruppo S&D, Piernicola Pedicini membro di Efdd,  Eleonora Forenza  di Gue/Ngl, Nikolay Barekov deputato bulgaro di Ecr e infine Jasenko Selimovic svedese del gruppo Alde.

Continua la visita all'Ilva di Taranto con la delegazione @EP_Environment pic.twitter.com/bqzAzOveAW

— Giovanni La Via (@giovannilavia) July 14, 2016

Per La Via “c’è ancora molto da fare per rendere l’impianto rispondente alle normative europee e compatibile con gli standard più tecnologicamente avanzati.  Tanti interventi sono stati effettuati ma la strada è ancora lunga”. Il parlamentare ha  spiegato che a causa della complessità della situazione, connessa alle dimensioni del sito e alla maestosità di alcuni interventi necessari (per esempio la copertura dei parchi minerari), sarà necessario molto tempo prima di poter raggiungere lo scopo prefissato. L’obiettivo è la difesa della salute, parallelamente al rafforzamento nel campo dell’occupazione: “Dobbiamo preservare la salute dei cittadini di Taranto e delle fasce più vulnerabili della popolazione, come i bambini, ma anche quei posti di lavoro che garantiscono a oltre 12mila famiglie la possibilità di guardare al futuro”.

Nonostante l’Autorizzazione integrata ambientale (Aia), di cui alcune aziende necessitano per uniformarsi ai principi dettati dall’Unione europea, sia stata attuata all’80 dallo stabilimento dell’Ilva, ancora restano delle mancanze gravi che devono essere colmate. “Il nostro compito, come rappresentanti diretti dei cittadini, è proprio quello di fare tesoro di quanto ascoltato e visto in questi giorni, e migliorare il futuro di questa comunità, per ridare speranza alle persone che abbiamo incontrato e che hanno condiviso con noi le loro esperienze e i loro duri racconti di vita in momenti molto toccanti”, ha dichiarato La Via. Su Twitter il deputato Pedicini del Movimento 5 stelle ritiene che questa visita all’impianto dell’Ilva avrà un impatto significativo per il futuro: “Dopo questa missione a Taranto, niente sarà più come prima!”.

https://twitter.com/PediciniM5S/status/753621879710183424

Tags: Aldecommissione AmbienteEcrGiovanni La ViaGue/NglIlvaitaliaparlamento europeoPiernicola PedicinippeS&Dsanitàtaranto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione