- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Ue finanzia 263 milioni di euro per le infrastrutture energetiche in Europa

Ue finanzia 263 milioni di euro per le infrastrutture energetiche in Europa

Gli Stati membri dell'Unione hanno approvato la proposta della Commissione per il sostegno di alcuni progetti nel settore dell'energia. Tra questi la costruzione di Balticconnector, un gasdotto che connetterà l'Estonia alla Finlandia

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
15 Luglio 2016
in Non categorizzato
gasdotto, Balticconnector, gas,

Bruxelles – L’Ue ha deciso d’investire 263 milioni di euro in infrastrutture energetiche. Oggi gli Stati membri dell’Unione si sono schierati a favore della proposta della Commissione per lo stanziamento di fondi in progetti chiave a livello europeo nel settore dell’energia. In particolare riceveranno il sostegno la costruzione d’infrastrutture per il trasporto di gas nella regione del Mar Baltico e in generale il settore dell’energia elettrica in tutta l’Europa. Nove progetti sono stati selezionati tra quelli proposti nell’ambito del programma di finanziamento Ue Connecting Europe facility (Cef): si tratta di piani per aumentare la sicurezza energetica, per collegare gli Stati isolati alla più ampia rete europea e per contribuire agli obiettivi dell’Unione energetica verso una energia a prezzi accessibili, sicura e sostenibile. Miguel Arias Cañete, commissario europeo per il clima, ha dichiarato che “questo sostegno dell’Ue contribuirà a colmare le lacune esistenti nelle infrastrutture energetiche, mettendoci sulla strada verso un mercato energetico europeo veramente connesso”.

Nel settore del gas, sovvenzioni europee pari a 187,5 milioni di euro copriranno la costruzione del Balticconnector, un gasdotto che collegando l’Estonia alla Finlandia porrà fine alla dipendenza di quest’ultimo Paese da un unico fornitore di gas, rafforzando la sicurezza dell’approvvigionamento nella regione del Mar Baltico orientale. L’appoggio dell’Unione sarà presente anche nel miglioramento dell’interconnessione Estonia-Lettonia, per una cifra di 18,6 milioni di euro. La sua valorizzazione consentirà un migliore accesso allo stoccaggio in Lettonia, garantirà una rete di trasporto più diversificata del gas naturale nella regione del Mar Baltico e infine permetterà la costruzione del Balticconnector.

Nel settore dell’elettricità, un finanziamento europeo pari a 29,9 milioni di euro contribuirà alla realizzazione di una nuova linea elettrica lunga 100 km tra la Dobrugia e Burgas in Bulgaria, che rafforzerà la resilienza della rete elettrica del Paese. Il sostegno dell’Ue sarà riversato anche in uno studio preparatorio per un sistema di alimentazione degli Stati baltici sicuro ed affidabile, con una somma di 125.010 euro, e in uno studio sulla interconnessione di gas a Nea Messimvria in Grecia, con 243.250 euro di finanziamento. La stazione di dosaggio e regolazione contribuirà a collegare il sistema di trasmissione del gas naturale greco con il gasdotto Trans-Adriatico (Tap), trasportando il gas naturale dal Mar Caspio.

Con un totale di 800 milioni a disposizione per le sovvenzioni nel contesto del Connecting Europe facility-Energia nel 2016, è attualmente in corso di svolgimento il secondo bando di quest’anno per la presentazione dei progetti, con un budget indicativo di 600 milioni di euro, e si chiuderà l’8 novembre.

Tags: BalticconnectorBulgariacefCommissione europeaenergia elettricaestoniafinanziamenti uegas naturaligasdottilettoniaMiguel Arias Cañete

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione