- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Leoni a rischio estinzione, le associazioni europee chiedono aiuto all’Italia

Leoni a rischio estinzione, le associazioni europee chiedono aiuto all’Italia

Richiesto, con una lettera al ministro per l'ambiente Galletta, il supporto ai Paesi africani nella loro richiesta di far diventare illegale l'uccisione "a scopo commerciale" degli animali. Popolazione in calo del 43%

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
18 Luglio 2016
in Cronaca
Un esemplare di leone africano. La specie è a rischio d'estinzione e diverse associazioni animaliste europee hanno chiesto che la sua uccisione "a scopo commerciale" diventi illegale

Un esemplare di leone africano. La specie è a rischio d'estinzione e diverse associazioni animaliste europee hanno chiesto che la sua uccisione "a scopo commerciale" diventi illegale

Bruxelles – Il nome scientifico è Panthera leo, ma tutti lo conoscono come leone africano. Protagonista di documentari e foto di safari, il “re della savana” però, potrebbe diventare solo un ricordo. Rischia di sparire dal continente africano, addirittura di “estinguersi in breve tempo dal pianeta”. A farlo sapere è Lav (Lega anti vivisezione) che chiede al governo italiano di intervenire sulla questione. “Invitiamo il ministro (dell’ambiente) Galletti a esprimere apertamente il sostegno dell’Italia alla proposta dei Paesi africani affinché diventi illegale l’uccisione a scopo commerciale di leoni e dei loro prodotti derivati, e si metta uno stop all’estinzione di questa specie”.

La richiesta è arrivata al ministro con una lettera firmata dalle maggiori organizzazioni di protezione animale in Europa. Il primo passo per provare a combattere l’estinzione sarebbe spostare i leoni dall’appendice II della Cites (convenzione sul commercio internazionale delle specie in pericolo d’estinzione) all’appendice I. Vale a dire, spostarli dall’elenco delle specie “minacciate di estinzione” a quello degli animali “in grave pericolo d’estinzione”. L’occasione per farlo si potrebbe presentare già il prossimo settembre quando, in Sud Africa, si svolgerà la conferenza delle parti della convenzione Cites.

La popolazione dei leoni africani, secondo i dati del 2015 dell’Iucn (unione internazionale per la conservazione della natura), negli ultimi 21 anni, è scesa del 43% e in un futuro potrebbe calare di un ulteriore 50%. Inoltre, la presenza di questa specie nel loro territorio abituale, cioè quello africano, si ferma all’8%. Se nessuna misura verrà adottata in un tempo breve, la sopravvivenza del “re della savana” sarebbe  da considerarsi “a serio rischio”. Per impedirlo, occorre fermare la caccia al leone, quella per cui appassionati da tutto il mondo – fra cui anche molti italiani – arrivano in Africa in cerca di trofei.

La chiamata all’azione per il nostro Paese arriva dato che, secondo quanto sostiene Lav, il l’Italia “fino a oggi non ha preso alcuna posizione in materia, nelle riunioni tecniche preparatorie alla prossima Cop (conferenza delle parti Cites), in corso a Bruxelles”. Questo “nonostante il nostro Paese sia uno dei maggiori protagonisti nella caccia al trofeo”.

Tags: AfricaambienteanimalicitesestinzioneGallettaIucnLavleonirischio d'estinzionesavanaspecie animali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
africa
Politica

Sovrastimati, non targetizzati e con poche garanzie sui diritti umani. La Corte dei Conti bacchetta i programmi Ue in Africa

25 Settembre 2024
Vista satellitare dell'Africa [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Clima, Ue-Ua rilanciano la collaborazione meteo con un programma satellitare per dati di terza generazione

19 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione