- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Tonno rosso, nuove misure nel piano per salvarlo. Intanto entra in crisi il pesce spada

Tonno rosso, nuove misure nel piano per salvarlo. Intanto entra in crisi il pesce spada

Consiglio Ue aggiorna il piano pluriennale per il recupero nell'Atlantico e nel Mediterraneo. Oceana: ora necessario un progetto "robusto e trasparente" anche per il pesce spada

Silvia Ventura di Silvia Ventura
18 Luglio 2016
in Cronaca

Bruxelles – Una normativa per aggiornare e migliorare il già esistente piano pluriennale di recupero del tonno rosso nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo è stata adottata oggi dal Consiglio.

Il piano, messo in atto nel 2007 e inteso a durare fino al 2022, è stato proposto dalla Commissione Internazionale per la Conservazione dei Tunnidi e specie affini (ICCAT), un’organizzazione intergovernativa per la tutela dei tonni nell’Atlantico e nei mari adiacenti, e si è dimostrato efficace nel contrastare la riduzione della disponibilità di tonno nei mari, motivo di preoccupazione per l’Ue.

La normativa adottata oggi dal Consiglio, e che entrerà in vigore alla fine del 2016, trasforma in legge dell’Unione alcune misure adottate dall’ICCAT tra il 2012 e il 2014. In particolare la misura 14-04, che mira a razionalizzare le disposizioni di controllo presenti nel piano, a fissare procedure per l’uso di macchine fotografiche stereoscopiche e  regolare le azioni di rilascio dei tonni e il trattamento dei pesci morti.

E mentre il Consiglio aggiorna il piano di recupero del tonno nell’Atlantico e nel Mediterraneo, Oceana, la più grande organizzazione internazionale per la conservazione e difesa dell’Oceano, fa appello alla Commissione Europea e i paesi dell’Unione che si affacciano sul Mediterraneo per promuovere un piano di recupero anche del pesce spada.

L’appello segue l’incontro tenutosi tra gli scienziati della ICCAT per valutare lo stato del pesce spada nel Mediterraneo, dal quale è risultato che la disponibilità di questo pesce ha raggiunto livelli mai registrati prima: 70% in meno rispetto a trenta anni fa.

“E`arrivato il momento di mettere fine alla sovrapesca e riportare la popolazione di pesce spada in Mediterraneo a livelli sostenibili” dichiara il Direttore Esecutivo di Oceana in Europa, Lasse Gustavsson, che poi continua “vogliamo assistere alla messa in atto di un piano di recupero senza ulteriori ritardi e che, insieme ad altre misure, definisca quote per il pesce spada”

Un piano, insomma, simile a quello che oggi è stato aggiornato per il tonno rosso e che dovrebbe, secondo Oceana, definire i limiti di cattura, regolare la pesca attraverso un sistema di quote, rivedere la taglia minima di cattura dei pesci e migliorare la conservazione di specie vulnerabili catturate nella pesca al pesce spada.

Oceana chiede inoltre che il piano, che deve essere “robusto e trasparente” , venga adottato già dal prossimo novembre, perché, ne è convinto Gustavsson “posticipare ulteriormente l’adozione di un piano di recupero dimostrerebbe una visione limitata e metterebbe a rischio il futuro della pesca e delle comunità che dipendono dal benessere di questa risorsa”.

Tags: oceanapesce spadaprotezionetonno rosso

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Cronaca

Gli Stati UE hanno concesso protezione a oltre 280.000 richiedenti asilo nel 2020

21 Aprile 2021
Cronaca

La plastica sulle spiagge è un dramma, ma nei fondali marini è molto peggio

24 Luglio 2020
Cronaca

Coronavirus: UE prolunga l’esenzione dai dazi e IVA sull’import di dispositivi medici e di protezione

23 Luglio 2020
api
Cronaca

Il Parlamento europeo chiede alla Commissione nuove misure per proteggere le api

18 Dicembre 2019
Cronaca

I “whistle-blowers” saranno protetti in tutta l’Unione europea

7 Ottobre 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione