- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Turchia, il richiamo alla democrazia dei ministri europei

Turchia, il richiamo alla democrazia dei ministri europei

La riunione dei ministri degli esteri, oggi a Bruxelles, è cominciata all'insegna delle dichiarazioni per una restaurazione dello stato di diritto e contro il ripristino della pena di morte nello Stato di Ankara

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
18 Luglio 2016
in Politica

Bruxelles – I recenti avvenimenti in Turchia sono uno dei primi punti all’ordine del giorno del Consiglio affari esteri riunito oggi a Bruxelles. Ospite di eccezione della riunione è il segretario di Stato degli Stati Uniti John Kerry, con cui si discuterà appunto del recente colpo di stato tentato in Turchia, “perché ciò che sta accadendo ancora in queste ore continua a richiedere tutta la nostra attenzione”, ha specificato l’Alto rappresentante Federica Mogherini. In seguito al golpe militare che venerdì sera ha portato ad una notte di caos nel Paese, l’Unione europea, con una dichiarazione congiunta dei suoi leader, ha preso posizione a favore del governo democraticamente eletto del presidente Recep Tayyip Erdoğan, anche se con alcuni caveat data la piega autoritaria assunta dal regime.

“Ora è indispensabile che il Paese ritrovi stabilità, che non si alimenti ulteriormente una pericolosa spirale di violenza, che va fermata. Rispetto della legge, dello stato di diritto e confronto democratico sono principi inderogabili e irrinunciabili”. Mogherini esordisce durante un’intervista per le agenzie Agi e Ansa con un diretto richiamo alla democrazia, a cui si è contrapposta una dichiarazione ben più forte da parte del commissario per la Politica di vicinato e i negoziati per l’allargamento dell’Ue, Johannes Hahn. Quest’ultimo, all’ingresso del Consiglio, ha sostenuto che le liste di epurazione che stanno portando all’arresto di giudici e militari turchi “erano già pronte, disponibili. Questo dimostra che erano già state preparate” prima del tentativo di colpo di stato, per cui si sospetta che il leader turco non sia stato semplicemente “una vittima” del golpe fallito, ma una sua parte attiva.

Kerry ha rifiutato di commentare, mentre il ministro degli esteri francese Jean-Marc Ayrault ha ammonito che “dobbiamo stare attenti che le autorità turche non mettano in atto un sistema politico che si rivolti contro la democrazia”. Il ministro degli esteri belga Didier Reynders è stato invece molto rigido, affermando di “non poter immaginare” che la Turchia possa mai diventare un membro dell’Ue se Erdoğan imprigiona i giudici o reintegra la pena di morte. Nei giorni scorsi anche Sebastian Kurz, a capo del ministero degli affari esteri in Austria, si era schierato contro le recenti decisioni di Erdoğan, sottolineando che il ripristino della pena capitale è “inaccettabile”. Kurz ha precisato che la condanna a morte “è da noi respinta in quanto forma di punizione crudele e disumana”.

Tags: affari estericolpo di statoConsiglio dell'Unione europeaFederica MogheriniJohannes HahnJohn Kerrystati unititurchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa, come funziona l’elezione dal risultato imprevedibile

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione