- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ue denuncia Cina al Wto per i dazi sulle esportazioni di materie prime

Ue denuncia Cina al Wto per i dazi sulle esportazioni di materie prime

Pechino afferma che le misure servono a proteggere l'ambiente ma per Bruxelles è solo un trucco per favorire le sue industrie a discapito di quelle europee

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Luglio 2016
in Economia
Cina materie prime

Bruxelles – L’Unione europea ha lanciato un caso all’Organizzazione mondiale del commercio contro le restrizioni della Cina sulle esportazioni di materie prime essenziali per le industrie europee. “Non possiamo restare con le mani in mano mentre i nostri produttori e consumatori sono colpiti da pratiche commerciali sleali”, ha affermato la commissaria al Commercio, Cecilia Malmström, ricordando due passati casi simili aperti dall’Europa contro il colosso asiatico nel 2012 e 2014. “Le ultimi due decisioni del Wto sulle restrizioni delle esportazioni cinesi sono state cristalline: queste misure sono contro le regole del commercio internazionale e visto che non vediamo che Pechino intende rimuoverle dobbiamo intraprendere azioni legali”, ha spiegato Malmström.

Attualmente la Cina impone una serie di restrizioni alle esportazioni di grafite, cobalto, rame, piombo, cromo, magnesio, talco, tantalio, stagno, antimonio e indio, compresi dazi e quote di esportazioni che limitano l’accesso a questi prodotti per le aziende estere. Per Bruxelles lo scopo è favorire l’industria cinese a scapito delle imprese e dei consumatori nella Ue, in violazione delle regole generali del Wto a cui la Cina ha aderito, mentre per Pechino si tratta solo di misure volte a sostenere una produzione rispettosa dell’ambiente e sostenibile.

Le consultazioni formali tra l’Ue e la Cina – il primo passo per la risoluzione delle controversie al Wto – saranno condotte in parallelo ad una procedura simile avviata dagli Stati Uniti. In assenza di una soluzione soddisfacente entro 60 giorni, l’Ue può chiedere all’Organizzazione del commercio di istituire un panel e di pronunciarsi sulla compatibilità delle misure della Cina con le norme internazionali.

Tags: cinaesportazionilibero mercatomaterie primeUeWto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione