- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Web e app accessibili a tutti, la nuova strategia dell’Ue

Web e app accessibili a tutti, la nuova strategia dell’Ue

Il Consiglio ha approvato la direttiva sull’accesso al web del settore pubblico. Garantirà anche a disabili e anziani di usufruire in modo facile e intuitivo di app e siti internet

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
19 Luglio 2016
in Non categorizzato
Sono 80 milioni gli europei che per disabilità o età avanzata hanno difficoltà d'accesso al web e alle app

Sono 80 milioni gli europei che per disabilità o età avanzata hanno difficoltà d'accesso al web e alle app

Bruxelles – Sono ottanta milioni. E sono gli europei che, a causa delle loro disabilità o delle limitazioni che arrivano con l’avanzare dell’età, hanno bisogno di un migliore accesso ai siti web e alle app dei dispositivi mobili. Da oggi però, l’Ue ha avviato un piano per aiutarli, grazie all’approvazione del Consiglio della direttiva sull’accesso al web del settore pubblico, su cui era stato trovato un accordo con il Parlamento lo scorso maggio.

Lo scopo è rendere il web e le nuove tecnologie accessibili per tutti, nessuno escluso. Così, in tutti gli Stati membri, le app delle amministrazioni, degli ospedali o dei tribunali  – come quelle legate a tutta la sfera pubblica – dovranno rispettare degli standard comuni. Quelli stessi che garantiranno mosse semplici e intuitive, con cui anche disabili e anziani potranno accedere ai vari servizi.

Se l’utente lo desidera, potrà chiedere informazioni sul perché un contenuto è inaccessibile, segnalarlo e dare un suo parere semplicemente cliccando un link per il feedback. Una mossa scontata, ma ancora impossibile per molti. Per vedere applicate le nuove norme, che poi ogni Paese potrà decidere anche di potenziare, si aspetta ora l’approvazione del Parlamento che deve dire “sì” al testo in seconda lettura. Poi le barriere – quelle del web europeo – si abbasseranno.

Tags: accessibilitàanzianiappdirettiva uedisabilitàdispositivi mobilisettore pubblicositi internetweb

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Diritto alla riparazione
Cronaca

Da oggi è in vigore la direttiva Ue anti-rifiuti che introduce il diritto alla riparazione dei prodotti

30 Luglio 2024
corruzione
Politica

Avanti con la direttiva sulla lotta alla corruzione, i Paesi Ue pronti ai negoziati con l’Eurocamera

14 Giugno 2024
Cronaca

Fondazione irlandese per la Terza età vince il Premio della società civile del Cese per la salute mentale

7 Marzo 2024
crimini ambientali
Green Economy

Chi inquina paga: via libera definitivo alla stretta Ue sui crimini ambientali

27 Febbraio 2024
greenwashing
Economia

L’Eurocamera dà l’ultimo via libera alle nuove norme per combattere il greenwashing

17 Gennaio 2024
disabilità
Politica

Primo via libera dell’Eurocamera alla Carta europea della disabilità, manca solo il voto in plenaria

11 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione